JACOPO FRANCESCHINI
Cronaca

Proteste in via del Mercato : "Cantieri infiniti, uno strazio . Bloccano da anni anche la ciclabile"

I residenti e i commercianti della zona puntano il dito in particolare contro il nuovo Centro per l’impiego "Doveva essere finito a metà 2024". L’assessore Guerzoni: "Lavori quasi ultimati, a settembre via la recinzione".

I residenti e i commercianti della zona puntano il dito in particolare contro il nuovo Centro per l’impiego "Doveva essere finito a metà 2024". L’assessore Guerzoni: "Lavori quasi ultimati, a settembre via la recinzione".

I residenti e i commercianti della zona puntano il dito in particolare contro il nuovo Centro per l’impiego "Doveva essere finito a metà 2024". L’assessore Guerzoni: "Lavori quasi ultimati, a settembre via la recinzione".

I cantieri in stallo e la pista ciclabile inutilizzabile da alcuni anni fanno montare la rabbia tra i residenti e i commercianti di via del Mercato, molto arrabbiati con il Comune. Nonostante le promesse di una profonda riqualificazione urbana, che prevede la creazione di un nuovo Centro per l’Impiego nell’area ex Stallini e la costruzione di un moderno complesso scolastico (con la nascita di una scuola per l’infanzia e di un asilo nido di nuovissima generazione), i lavori procedono a rilento, lasciando il quartiere in una situazione di stallo.

Tra i tanti problemi che vive la zona, a detta di chi ci lavora e vive ancora poco sicura per via della vicinanza al Parco XXII aprile, quello della viabilità va a peggiorare la vivibilità di uno dei quartieri centrali della nostra città.

Per chi percorre via del Mercato lo scenario è sempre lo stesso: una lunga serie di recinzioni circonda l’area degli ex stallini, rendendo di fatto impossibile l’utilizzo della pista ciclabile e ostacolando il passaggio. I cartelli di cantiere, che a suo tempo annunciavano il completamento dell’opera in 564 giorni (come riportato da una delibera di giunta del luglio 2022), raccontano di promesse non mantenute, dato che ad un anno di distanza lo stato dei lavori è pressoché invariato.

Alle proteste dei residenti, l’amministrazione comunale ha risposto in maniera molto vaga. Per di più la zona degli ex stallini non presenta serrande o lucchetti che impediscano a malintenzionati di entrare nelle aree in fase di ristrutturazione, diventando così un luogo di possibili bivacchi e occupazioni improprie.

A questo bisogna aggiungere la mancata apertura della pista ciclabile, inaugurata da alcuni anni, ristrutturata e poi dal 2022 chiusa e impraticabile per chi voglia raggiungere il centro in bicicletta, situazione che sta causando non pochi problemi. Come raccontato dai titolari di due esercizi commerciali della zona, l’assenza di un percorso dedicato costringe ciclisti e utilizzatori di monopattini a invadere il marciapiede nella parte opposta della strada.

Pedoni e clienti di bar e ristoranti si trovano così a dover schivare i mezzi a due ruote che sfrecciano a qualsiasi ora, mettendo a rischio la sicurezza di tutti.

"Ci rendiamo conto del disagio, ma la recinzione di sicurezza che occupa la pista ciclo-pedonale di via del Mercato – riporta l’assessore Guerzoni – serve a delimitare il cantiere del nuovo Centro per l’Impiego e a garantirne la logistica. I lavori, però, sono ormai quasi ultimati ed entro settembre sarà possibile rimuoverla, rendendo nuovamente fruibile la pista".

Esercenti e residenti sperano che questa volta le tempistiche vengano rispettate, restituendo al quartiere la tanto attesa normalità.

1 oratore online1 online