REDAZIONE MODENA

"Furgoni tra le bancarelle: assurdo"

Sassuolo, protesta degli ambulanti: "Troppi accessi non autorizzati e piazza ancora ostaggio del cantiere"

Cartelli stradali che spuntano dove dovrebbero esserci i banconi, postazioni segnate solo con lo scotch, nessuna interdizione alle auto e ai furgoni non autorizzati che si aggirano tra le bancarelle mettendo a rischio chi fa la spesa. In attesa che l’eterno cantiere prima o poi chiuda sono giorni difficili per gli ambulanti in piazza Martiri alle prese con una sorta di autogestione della due giorni di mercato settimanale. Problemi segnalati da Alberto Dugoni di Fiva Confcommmercio e Gianluca Cocchi, vicepresidente dell’associazione Mercanti dell’Unione. "Intanto – riflette Cocchi – si parla di piazza terminata e invece non è vero, i tempi sono lunghi, qui davanti si vede ancora il cantiere che toglie posto". In seconda battuta, "avevamo chiesto di disegnare le postazioni, ma non c’è niente. Ci stiamo auto-organizzando fidandoci l’uno dell’altro. Hanno segnato per terra gli spazi con lo scotch, ma tutti sapevamo che sarebbero saltati via con le intemperie, come è poi puntualmente accaduto". La sensazione, prosegue Cocchi, è che non ci sia collegamento tra i tecnici e gli uffici comunali preposti: in questi giorni ci siamo ritrovati dei pali in mezzo ai banchi. Martedì un nostro collega si è presentato al mercato e si è trovato un cartello della segnaletica di divieto di sosta nella sua postazione: dalla rabbia lo ha sradicato per svolgere la propria attività. Lo abbiamo comunicato, ma ieri, difficile a crederci, c’era lo stesso palo nello stesso posto". Altro nodo da risolvere sono i ‘colli di bottiglia’: all’altezza del negozio di Bandieri ci sono le palle ornamentali di cemento: "Possono creare problemi di transito per i mezzi di soccorso. Ci è stato detto che i veicoli passano tranquillamente, ma la verità è che se non siamo noi, trasformandoci in vigili, a facilitarne il transito i mezzi, ci andrebbero contro. E da ieri, novità delle ultime ore, hanno piazzato anche un divieto di accesso che di fatto impedisce il passaggio a qualsiasi automezzo di soccorso, a qualsiasi mezzo in generale: praticamente il tendone di un collega è a un metro dal segnale. Ma possibile che nessuno si accorga di queste incongruenze?". Infine, viene segnalato un problema di viabilità: "Quello di Sassuolo è l’unico mercato nel centro di una città dove permettono il passaggio degli automezzi non autorizzati. C’è un cartello vicino il Negresco che indica la direzione e impedisce l’ingresso in piazza nei giorni del mercato, ma evidentemente qualcuno lo sposta e nessuno controlla.

Risultato? Sembra l’autostrada il giorno di Ferragosto, una volta si è incastrato un tir, ieri si è perso un corriere in mezzo ai banconisti e alla gente che faceva acquisti. Deve scapparci l’incidente per decidersi a intervenire? Possibile che a Castelfranco quando c’è il mercato chiudono addirittura la via Emilia e qui invece non si riesce a impedire il passaggio in una piazza per quattro ore?".

Gianpaolo Annese