ALESSANDRO TRONCONE
Sport

In Coppa possibile derby Sassuolo-Modena

La squadra di Tesser superando il turno preliminare andrebbe a giocare al Mapei. L’ultima volta nel 2015: 2-0 firmato Falcinelli-Floro Flores

Migration

di Alessandro Troncone

L’asticella si è alzata, notevolmente. E quando il livello cresce, il fato è capace di metterci pure un bello zampino per iniziare subito col botto, se prendessimo ad esempio in considerazione il tabellone della Coppa Italia da poco diramato. Niente male la griglia di partenza nella quale è stato inserito il Modena, dalla prossima stagione di nuovo nella competizione vera e propria dopo aver disputato per qualche anno quella di serie C. I canarini inizieranno la propria avventura nel turno preliminare, ancora da definire la data così come è ancora da definire l’avversario della formazione di Tesser, in attesa del termine del campionato di Lega Pro con la finale tra Padova e Palermo da disputare. Ma è già piuttosto interessante quel che potrebbe accadere un turno più avanti, nei trentaduesimi. In caso di successo all’esordio, il Modena si ritroverebbe già di fronte al Sassuolo nel derby emiliano al Mapei Stadium. Beh, mica male. Si tratterebbe di un bel momento per i gialli, di nuovo avversari dei neroverdi a 7 anni dall’ultima volta che fu proprio in Coppa Italia, il 15 agosto 2015, nel terzo turno. Vinse il Sassuolo 2-0, reti di Falcinelli e Floro Flores per la squadra di Di Francesco che stava toccando il paradiso della Serie A. Dall’altra c’era la formazione di Crespo, guidata in attacco Luppi e Granoche. In campionato, in Serie B, l’ultimo incrocio tra Modena e Sassuolo risale al 26 aprile del 2013, era il derby deciso dalla doppietta di Ardemagni che ha fatto sognare il Braglia e che immaginiamo sia ancora nella mente dei 12mila tifosi presenti allo stadio quel giorno. Il Modena di Novellino, in generale, ha lasciato un ricordo bellissimo e gioie che rimarrano impresse. Come quelle che sta lasciando anche il Modena di Tesser che, a questo punto, avrà un altro bel motivo per farsi trovare prontissimo alla prossima stagione, a partire dal 3 luglio, giorno del raduno allo stadio Braglia della rosa canarina. Sarebbe un confronto affascinante anche tra le due proprietà, Carlo Rivetti avrebbe certamente stretto la mano a Giorgio Squinzi e sappiamo bene che il Sassuolo rientra tra le realtà dalle quali prendere spunto per creare qualcosa di importante negli anni che verranno. Ed è anche particolare che il Mapei Stadium potrebbe essere teatro del secondo derby consecutivo in due anni, dopo quello della Reggiana. Dal granata al neroverde, ma prima c’è un turno preliminare da giocare.