L'accidia, uno dei celebri sette vizi capitali, non è sempre stata "pesata" e valutata nello stesso modo nel corso della storia, come spiega l'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino.
© Riproduzione riservata
Nel Medioevo come era considerato questo vizio capitale? A parlarcene è l'archeologo Daniele Sacco. Tutti gli episodi su www.dueminutidistoria.it
L'accidia, uno dei celebri sette vizi capitali, non è sempre stata "pesata" e valutata nello stesso modo nel corso della storia, come spiega l'archeologo Daniele Sacco dell'Università di Urbino.
© Riproduzione riservata
Hai già un account?