REDAZIONE REGGIO EMILIA

La Vecchia in lutto, addio a Roberto Barca

Bancario Credem in pensione e padre di Matteo, giornalista del Carlino Reggio, si è spento a 70 anni per un malore. Domani l’ultimo saluto

Roberto Barca, bancario Credem in pensione, venuto a mancare a 70 anni

Roberto Barca, bancario Credem in pensione, venuto a mancare a 70 anni

Grande dolore nella comunità di La Vecchia per la morte improvvisa, all’età di 70 anni, di Roberto Barca, bancario Credem in pensione.

Mercoledì sera, verso le 20, Roberto è stato colpito da un malore nel garage della sua abitazione. Inutili i soccorsi. Soltanto lo scorso 3 maggio era deceduta la moglie Rossana Lolli, storica maestra. Viveva a La Vecchia assieme al figlio Matteo, giornalista e collaboratore del Carlino Reggio.

"Ringrazio papà Roberto per tutto – sottolinea il figlio –. L’impegno e i sacrifici per il suo lavoro, il rispetto per gli altri, la dedizione alla sua famiglia, il suo costante supporto, con tanti consigli, per le mie attività professionali e di volontariato in parrocchia".

"Gli ultimi mesi, dopo la morte di mamma, sono stati devastanti per il grande dolore – aggiunge – ma papà ha sempre cercato d’incoraggiarci ad andare avanti ed è stato per noi di grande sostegno".

Roberto Barca era un grande appassionato di sport e in particolare di ciclismo che ha praticato fino a mercoledì mattina. Aveva a lungo lavorato per la banca Credem in varie sedi reggiane e anche in Sicilia, Puglia, Toscana e Campania.

L’ex collega Ennio Ferrarini ricorda che negli ultimi trent’anni "della sua vita professionale Roberto Barca è stato uno dei funzionari del Credem che più ha girato per l’Italia, accompagnando lo sviluppo dimensionale dell’azienda. A partire dalla partecipazione, nel torrido agosto 1991, al salvataggio della ex Banca di Girgenti di Agrigento".

"Era fra i colleghi esperti che parteciparono alla task force che consentì in alcune settimane di inserire nella rete della banca una ventina di sportelli sparsi per tutta la Sicilia – ha aggiunto –. La sua azione si concentrò lungamente sulla piazza di Licata sulla quale Credem registrò un eccellente successo commerciale. Maturata questa esperienza molto positiva in Sicilia, Barca diede la disponibilità nel 1995 anche alla partecipazione alla fusione della Banca Tamborino Sangiovanni di Alessano (Lecce)".

Gli venne assegnato il presidio progressivo delle filiali in provincia di Brindisi (Ostuni, Ceglie, Brindisi) oltre poi alla sede di Bari. Anni di lavoro lontano da casa al servizio dell’azienda. Al ritorno a Reggio entrò con un ruolo di importante responsabilità nella nuova rete dei promotori finanziari interni.

"In questo delicato e qualificante ruolo si occupò della gestione ma soprattutto del reclutamento di colleghi commerciali esperti provenienti da altre banche – evidenzia l’amico Ferrarini – . Con focus particolare sul Meridione che ben aveva conosciuto negli anni precedenti".

"Dopo questa ennesima attività commerciale passò come ultima esperienza professionale al servizio crediti, divenendo ben presto uno dei maggiori esperti deliberanti di mutui casa, area di business in cui la banca si era nel frattempo focalizzata con grande attenzione".

"Anni di grande studio e lavoro al servizio della direzione generale, ma sempre con spiccato spirito di supporto e consulenza alla rete commerciale. Questo fino al meritato pensionamento – conclude Ferrarini –. Mi onoro di aver lungamente lavorato con lui come suo coordinatore e come collega, equilibrato, affidabile, generoso, serissimo ed eclettico".

La camera ardente sarà allestita nell’obitorio della struttura Cra Le Esperidi di La Vecchia in cui, domani, sabato 26 luglio partirà alle 9.30 il corteo funebre a piedi per la vicina chiesa per la Messa. Il rosario sarà recitato in chiesa alla Vecchia venerdì 25 luglio alle 20.30.

La camera ardente sarà aperta venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30; sabato dalle 8.30. Roberto Barca lascia i figli Federica con Fabio e Matteo, il nipote Riccardo, i fratelli Fabrizio e Stefano, i cognati.

Anziché fiori, la famiglia chiede eventuali offerte a favore della parrocchia di La Vecchia per il progetto della ristrutturazione della canonica. Per le donazioni in sua memoria: Iban IT56U0503466420000000009085.

Tutta la redazione del Carlino Reggio esprime le più sentite condoglianze a Matteo e a tutta la sua famiglia.

1 oratore online1 online