Umberto Farneti
Leggevo di recente che sarebbe sfuggita al prefetto Padovano la considerazione che l’alluvione che ha colpito la Romagna avrebbe risparmiato Rimini "fortunatamente". Colgo l’occasione di questa affermazione, che mi rendo conto possa essere la prima cosa venuta in mente anche a tanti riminesi, per dire che se Rimini si è salvata dal disastro questo è potuto accadere non per puro caso, bensì grazie alle scelte lungimiranti effettuate dai pubblici amministratori. Se la città non è sott’acqua è grazie a costoro, non alla buona sorte. A chi nel corso degli anni ’30 e poi negli anni ’70 ha gestito la cosa pubblica rendendosi protagonisti di scelte fondamentali.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Il Rimini chiude un ciclo Tanasa e Mencagli ai saluti
Cronaca
A un passo dalla finale
Cronaca
Al Mèni al fianco degli alluvionati Il circo dei sapori per la Romagna
Cronaca
Titani a Grosseto, tocca a Hernandez
Cronaca
"Il tempo delle disdette è finito Ma all’estero ci vedono ‘rossi’"