Tuffo negli anni Settanta e Ottanta, in piazzale Roma a Riccione, con Tony Esposito, Johnson Righeira, The Rockets, Papa Winnie e gli Evolution 80. Dall’imbrunire a mezzanotte ieri sera hanno elettrizzato due/tre mila persone con i successi che hanno fatto storia. Dal sound partenopeo di Tony Esposito, che ha fatto sussultare i fan con Kalimba, Pagaia de luna e altri brani da hit parade, passando per Righeira che ha cantato Vamos a la Play, Innamoratissimo, No tengo dinero e altri brani, fino ai Rockets con On the road again, Future Women e Galactica, è stato un crescendo di note con la platea trasformata in un grande coro. Così pure con Papa Winnie, i suoi brani reggae e No women no cray di Bob Marley. Sul palco anche l’esordiente Real G. La serata della Cruisin’, che a breve tornerà in riviera con Riccione estate Danza, a sorpresa ha ospitato anche Claudio Cecchetto. Un fuori programma con un intervento lampo del noto presentatore e talent scuout, che ha interagito con il pubblico improvvisando un inedito Joca Jouer a cappella. Poi l’invito ai fan a scambiarsi un segno di pace. Il concertone in piazzale Roma, aperto dai saluti del neo sindaco Daniela Angelini, è stato preceduto dallo spettacolo itinerante con musicisti e ballerini su un bus a due piani lungo le vie di Riccione. La colonna sonora riccionese della lunga Notte Rosa è proseguita oggi alle prime luci con Marina Rei, che ha aperto la il cartellone di Albe in controluce, concerti al sorgere del sole, nelle zone 19, 20 e 21. Questa sera apertura del Festival del Sole con duemila atleti giunti pure da oltreoceano, sfileranno per le vie del centro fino a piazzale Roma.