TOMMASO MORETTO
Cronaca

"Piazza di Rovigo invasa da ubriachi". La polizia sanziona una sola persona

Tante le segnalazioni arrivate sabato sera, ma all’arrivo delle forze dell'ordine l’emergenza era rientrata

I controlli di una settimana fa in piazza Vittorio Emanuele II avevano sollevato malumori

Rovigo, 30 novembre 2020 - Un sanzionato per ubriachezza. È scarno il tabellino dei provvedimenti presi dalle forze dell’ordine in risposta alla confusione segnalata da cittadini e commercianti sabato pomeriggio in piazza Vittorio Emanuele II. Quando le volanti della questura sono intervenute dopo la chiusura dei locali, perché allertate da svariate segnalazioni e proteste, hanno trovato un ragazzo maggiorenne palesemente ubriaco e lo hanno gentilmente accompagnato in questura dove, appunto, il giovane festaiolo che aveva alzato troppo il gomito si è beccato una sanzione.

Alla questura erano arrivate diverse segnalazioni nel tardo pomeriggio, cioè dopo le 18, quando i locali chiudono e chi è dentro o nelle immediate pertinenze intento ancora a consumare viene invitato ad allontanarsi dai titolari delle attività. Stando alle denunce digitali che alcuni cittadini hanno riversato su Facebook, però, una ressa di giovani avrebbe continuato a bere quantità smodate di superalcolici. Secondo la polizia le segnalazioni ricevute riguardavano ragazzetti completamente ubriachi che si spintonavano e che urinavano negli angoli bui delle strade limitrofe ed alcuni avrebbero anche vomitato lasciando i segni del loro passaggio su porfido e asfalto. Scene che si sono viste in questo periodo di restrizioni anche nelle città venete più grosse. Ma secondo la questura l’intervento dei poliziotti si è risolto in pochi minuti.  

Le tracce dei bagordi di sabato erano però ancora ben evidenti ieri nelle vie del centro. La pandemia di Covid-19, che in Italia è nel pieno della seconda ondata, provoca effetti differenti sulle persone. La polizia rende noto che effettivamente alcuni li chiamano preoccupati per gli assembramenti ma ribadiscono che nel capoluogo polesano la situazione è sotto controllo, che non si è visto nulla, neanche sabato pomeriggio, di ciò che invece si è visto in città venete più grandi. Durante il giorno era stato messo in campo un servizio interforze coordinato dalla questura con pattuglie della polizia di Stato, dei carabinieri, della finanza e della polizia municipale, come ogni sabato. I gestori dei bar del centro, sollecitati ieri a commentare i fatti del giorno prima, parlano di un pomeriggio tranquillo e che nei loro locali non hanno notato nulla di diverso dal solito. E dopo la polemica del sabato precedente, quella scatenata dal video del commerciante che si è lamentato per il nastro biancorosso tirato dai vigili urbani sotto i portici contro il passeggio, ecco che anche l’altro ieri piazza Vittorio Emanuele II ha offerto la sua polemica settimanale.