
Bollettino Covid Veneto, 9 aprile 2022
Venezia, 9 aprile 2022 - Il Veneto registra nelle ultime 24 ore 6.820 nuovi casi Covid, contagi in lieve calo rispetto ai 6.928 positivi registrati ieri (qui il bollettino dell'8 aprile) . Il totale degli infetti da inizio pandemia raggiunge quota 1.549.207. Sono 11 le nuove vittime. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il conteggio totale si aggiorna così a 14.254 decessi; gli attuali positivi sono 79.767. Stabili a 857 i ricoveri dei malati in area medica, mentre i pazienti in terapia intensiva sono 43 (+1).
Leggi anche: Quarta dose vaccino, chi deve farla. I medici: "Autunno a rischio" - Fine green pass e mascherine: le previsioni Covid col termine delle restrizioni - Covid dopo la terza dose: sintomi, incubazione e quanto dura Omicron

Campagna vaccinale a rilento
Per quanto riguarda i vaccini Ieri sono state somministrate 4.061 dosi, delle quali solo 111 sono prime inoculazioni.
La mappa dei contagi
È ancora Padova la provincia con il più alto numero di casi e di persone in isolamento: sono 14.605 i padovani attualmente positivi, di cui 1.429 (ieri 1.364) riscontrati nelle ultime 24 ore. Segue l’area metropolitana di Venezia, con 1.228 (ieri 1.300) nuovi casi e 13.866 positivi in totale. A Verona sono emersi altri 1.029 (ieri 1.084) contagi, che portano a 11.342 i positivi attuali.
Nelle ultime 24 ore, Treviso registra 1.209 (ieri 1.224) casi e 12.237 attualmente contagiati dal Covid. Nella provincia di Vicenza, sono emersi 1.282 (ieri 1.302) nuovi contagi, che portano a 13.642 il totale dei positivi. A Rovigo, 342 (ieri 377) nuovi contagi e 3.705 residenti in isolamento, mentre a Belluno sono altri 202 i nuovi casi e 2.329 contagi.
Variante Xe, Zaia: "Stiamo monitorando, usare buon senso e mascherina"
Emergenza Coronavirus? "La situazione in Veneto è assolutamente sotto controllo. Oggi abbiamo 6.800 contagiati, meno di 50 persone in terapia intensiva e 857 ricoverati in area non critica". Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Luca Zaia, a margine dell'inaugurazione dell'Antica Fiera di Godega di Sant'Urbano. "Davanti però a circa 7.000 contagiati al giorno - ha sottolineato Zaia -, i cittadini devono capire che bisogna usare il buon senso e nei luoghi affollati, dove vi sono assembramenti, va portata la mascherina. Il principio - ha aggiunto il governatore - è quello del mare: fare il bagno in mare non è vietato ma a gennaio non lo fai". La variante Xe? "Stiamo monitorando la situazione, sequenziando i campioni positivi" ha concluso il presidente del Veneto.