REDAZIONE ANCONA

"Color Day" e i fuochi di Ferragosto: inizia la festa

Doppio appuntamento sempre in riva al mare: mobilitate forze dell’ordine e di assistenza per la due giorni

I fuochi d’artificio sul mare

I fuochi d’artificio sul mare

Parte il lungo weekend di Ferragosto, che il Comune di Falconara è pronto a celebrare in spiaggia con un doppio appuntamento: nel pomeriggio di oggi all’ex piattaforma Bedetti ci sarà il "Color Day", uno degli eventi più divertenti dell’estate, mentre la sera del 15, come da tradizione, tutti con il naso all’insù per ammirare i fuochi di Ferragosto, che avranno inizio alle 23 dal pontile della zona Disco ma che saranno visibili da ogni punto del litorale falconarese e nei territori limitrofi.

Si parte alle 16 di oggi quando i partecipanti potranno divertirsi con il colore, al ritmo della musica, un pomeriggio dedicato a grandi e bambini. L’amministrazione comunale distribuirà gratuitamente mille bustine di colore, realizzate con materiale vegetale e quindi non inquinanti né nocive per la pelle.

Nella giornata di Ferragosto è invece in programma lo spettacolo pirotecnico, uno degli eventi più attesi dell’estate falconarese. Ogni anno sulla spiaggia di Falconara si riversano migliaia di persone già dal pomeriggio, che poi si fermano per cenare in riva al mare e attendere i fuochi d’artificio.

"Il Ferragosto a Falconara è un momento speciale, che vogliamo condividere con tutta la nostra comunità e con chi sceglie di trascorrere qui le vacanze – dice l’assessore al Turismo Marco Giacanella –. Il Color Day è una festa di gioia e colori che coinvolge grandi e piccoli, mentre lo spettacolo dei fuochi sul mare è una tradizione e un’emozione che unisce tutti sotto lo stesso cielo. Vogliamo offrire giornate spensierate, sicure e piene di vita".

Il Comune si prepara a fronteggiare il grande afflusso di pubblico grazie all’impiego degli agenti di polizia locale, ai volontari del gruppo comunale di protezione civile, al personale antincendio del Vab Marche e della Società Nazionale di Salvamento di Ancona e Falconara Marittima.

Sul litorale ci sarà anche il personale della Blu Pubblica Assistenza, con 10 soccorritori a piedi, un medico e tre mezzi. Stretta anche quest’anno la collaborazione con le forze dell’ordine presenti sul territorio, dalla Capitaneria di Porto che sarà in mare e in spiaggia, fino a carabinieri e Guardia di finanza che presidieranno il territorio insieme alla polizia di Stato.

Il Parco Kennedy resterà aperto alle auto fino tarda ora, offrendo un’area di sosta in più a servizio di quanti vorranno raggiungere Falconara per passare la serata in spiaggia e assistere ai fuochi d’artificio direttamente dall’arenile.

Lo spettacolo pirotecnico prenderà avvio alle 23, un orario concordato con l’Enac per evitare interferenze con il traffico aereo. Lungo le strade, con un’attenzione particolare alla circolazione in via Flaminia, ci saranno 18 agenti della polizia locale per tutta la giornata di domani. Si occuperanno prevalentemente di viabilità e di tutela dei pedoni durante l’uscita dalla spiaggia.

1 oratore online1 online