
La pinacoteca di Senigallia
Proseguono nel mese di luglio le visite guidate gratuite alla Pinacoteca Diocesana di Senigallia, ubicata in piazza del Duomo. Un "Viaggio nella bellezza" attraverso i secoli, tra i capolavori custoditi in quello che fu l’antico appartamento del cardinale vescovo della città. Il prossimo appuntamento è per domenica 20 luglio, con inizio alle ore 21.30.
Il percorso si snoderà attraverso i locali espositivi della Pinacoteca, recentemente riallestiti grazie all’intervento delle dottoresse Elide Oro e Lorenza Zampa. I visitatori potranno ammirare una selezione significativa delle bellezze artistiche del territorio, che abbraccia l’area compresa tra il Cesano e l’Esino, l’Adriatico e gli Appennini.
Tra le opere esposte, i dipinti di Ercole Ramazzani, del Cavalier d’Arpino, di Avanzino Nucci, insieme a due significative presenze femminili nella storia dell’arte: Camilla Guerrieri e Lucia Casalini Torelli. Il percorso culmina con la grande opera di Federico Barocci, l’urbinate considerato uno dei maggiori interpreti della pittura della Controriforma.
La Pinacoteca Diocesana sarà visitabile dal giovedì alla domenica, ore 21.00 – 24.00, con ingresso gratuito. Non è necessaria prenotazione per partecipare alle visite guidate. Info: www.diocesisenigallia.it