
Carlo Ragugini e Samanta Petrocchi, ad e direttore creativo di Cleerk.com
Bologna, 6 ottobre 2014 - Un motore di ricerca che trova le persone che vogliono acquistare proprio quello che vorresti vendere. Si chiama Cleerk.com e se lo sono inventati quattro ragazzi italiani esperti in e-commerce (qualcuno di loro proviene dalla scuola di Yoox, uno dei più importanti siti di vendita di moda on line al mondo). L'idea alla base del progetto è offrire agli utenti-venditori la certezza di incontrare il proprio target. "Ricevere segnalazioni quotidiane sulle ricerche e sfruttare un vero e proprio marketplace che fa incontrare offerta e domanda globale con un semplice click". Il meccanismo è semplice.
Basta inserire il prodotto che si desidera vendere scegliendo tra le diverse categorie disponibili (abbigliamento e accessori, ma anche arte, auto, moto, telefonia e console) e il motore, che monitora diversi siti, portali e altre piattaforme di eCommerce, elencherà tutti coloro che stanno cercando il prodotto.Cliccando sull'annuncio corrispondente si entra in contatto direttamente con l'acquirente: rimane solo la trattativa. La scelta di lanciarsi sul commercio on line non nasce solo dall'esperienza dei fondatori di Cleerk, ma si fonda sui numeri. L'eCommerce, infatti, non conosce crisi: sono oltre 21 milioni gli italiani che hanno acquistato almeno una volta online, mentre addirittura 16 milioni quelli che l'hanno fatto negli ultimi tre mesi. Secondo l'ultimo rapporto Netcomm, il venduto arriverà addirittura a 18 miliardi di euro per la fine del 2014, contro i 14 miliardi dell'anno precedente. L'ambizione di Cleerk è inserirsi in questo contesto, ridefinendo alcuni asset e semplificando le attività di molti venditori.
Già società con capitale, Cleerk.com è nato da quattro esperti italiani di eCommerce: Carlo Ragugini, amministratore delegato, ha oltre 10 anni di esperienza di web architecture e business intelligence maturati in compagnie come Yoox, Engineering Ingegneria e General Electric Italia; Samanta Petrocchi, direttore creativo, alle spalle un brillante percorso in interaction design, information architecture e information technology sviluppato attraverso collaborazioni con Yoox, Filmmaster, Sky, Conde' Nast, Illy e Campari; Leo Orlandini, responsabile tecnico, ex team leader e web architect di Yoox.com; Simone Righetti, direttore finanziario, oltre 10 anni di esperienza nel settore dell'investment banking, meta' dei quali in alcune delle maggiori banche di Londra. "Siamo entusiasti di poter offrire il nostro servizio e confrontarci con la risposta degli utenti dopo oltre un anno di lavoro", spiega Ragugini. "Cleerk.com- aggiunge- disponibile in cinque lingue, ha gia' scansionato quasi un milione di annunci di cui oltre 400.000 attualmente attivi. I prossimi passi della società saranno legati ad un ulteriore sviluppo web e mobile della piattaforma: questo per noi è solo l'inizio".