
Instancabili, competenti ed entusiasti, i volontari dell’Auser della sede di Castel San Pietro, coordinati da Graziella Montebugnoli, hanno realizzato e stanno distribuendo in questi giorni, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, un nuovo opuscolo che sintetizza e presenta le attività e iniziative che svolgono in ambito sanitario, solidale e ricreativo. Innanzitutto notevole impegno e professionalità sono dedicati agli interventi in ambito sanitario. Alla Casa della Salute di Castel San Pietro Terme, oltre a garantire la presenza all’ingresso per l’accoglienza dei cittadini con informazioni su servizi e percorsi, Auser gestisce infatti due ambulatori: uno infermieristico e uno mirato al controllo del peso, che offre incontri individuali di educazione alimentare . Anche a Osteria Grande è presente un ambulatorio infermieristico più il controllo della glicemia ogni giovedì dalle 9 alle 10.
Per il benessere psico-fisico, l’Auser castellana propone corsi di ginnastica dolce per anziani seguiti da istruttori qualificati, che si tengono in primavera e autunno a Osteria Grande, e le gettonatissime passeggiate in compagnia.
Molto importante e sentito è l’impegno per la solidarietà. Auser è capofila del progetto “Aggiungi un posto a tavola”, promosso da Asp e Comune, in collaborazione con altre associazioni, che consiste nella raccolta di prodotti alimentari e generi di prima necessità da attività commerciali convenzionate e successiva distribuzione alle persone in difficoltà a Castel San Pietro Terme e Osteria Grande.
Numerose anche le iniziative socializzanti e ricreative: dall’organizzazione di gite turistiche nel corso dell’anno in diverse località italiane, al progetto “dalle colline al mare” . Molto apprezzati da grandi e piccini gli spettacoli di burattini organizzati dai volontari presso scuole, centri sociali, case protette, ecc., e molto importante è anche la presenza nelle strutture protette per anziani, dove collaborano per il servizio di parrucchiera e l’intrattenimento, con canti, doni, e altro ancora. Forte è la presenza dei volontari castellani Auser anche nelle scuole, dove si occupano dell’accompagnamento di alunni in difficoltà, collaborano a progetti di educazione alimentare, e a settembre partecipano alla colletta di materiale scolastico che distribuiscono nelle scuole primarie e secondarie del territorio comunale.
Tante sono le attività che Auser svolge in collaborazione con altre associazioni, dal supporto abitativo per l’emergenza Ucraina, a iniziative ed eventi nel territorio, come ad esempio la balera sotto le stelle e la giornata contro la violenza alle donne.
Infine - ultimo in ordine di attivazione ma non di importanza - da settembre 2021 ha preso il via il servizio di accompagnamento rivolto a tutti i cittadini con un automezzo attrezzato dotato di otto posti e predisposto anche al trasporto di carrozzine (per prenotazioni: tel. 051 2812943 dalle 9 alle 11).
La sede operativa di Castel San Pietro Terme dell’associazione Auser Volontariato Imola si trova in via Mazzini 41. Per informazioni: tel. 051 2812943 dalle 9 alle 11 dal lunedì al venerdì.