
Lavinia rischia di nascere in auto. Primi vagiti all’ospedale Dossetti
Era un giorno festivo ma Lavinia aveva comunque una gran fretta di venire al mondo. Secondo le previsioni doveva nascere tra tre settimane ma domenica scorsa i suoi genitori, Marianna ed Enrico, si sono resi conto della premura della loro bambina ed erano già partiti in auto diretti al punto nascita dell’ospedale Maggiore di Bologna. Per strada però si sono resi conto che non ci sarebbero mai arrivati in tempo per il parto, così, hanno deviato verso il Pronto soccorso dell’ospedale Dossetti di Bazzano dove in pochi minuti la neonata è venuta al mondo. È la storia del parto precipitoso di una donna residente a Savigno che alle 10.30 di domenica scorsa dopo la rottura delle acque, è partita in auto accompagnata dal compagno per raggiungere l’ospedale dove era già stata presa in carico. Dopo cinque minuti di tragitto, la coppia ha temuto che la bimba nascesse in auto e così ha deciso di fermarsi all’ospedale di Bazzano, dove da tanti anni non c’è più il punto nascita. Il personale sanitario ha provveduto ad assistere la mamma e ad accogliere la figlia: in tre minuti Lavinia è nata.
"Ringrazio tutto il personale sanitario. Sono stati molto bravi, non si aspettavano che nascesse così in fretta" racconta la madre, Marianna. "Il personale in servizio ha vissuto con grande emozione l’evento, mostrando rapida capacità di risposta e grande competenza, per un evento che è raro osservare in un Pronto soccorso di un ospedale Spoke", spiega Grazia Pecorelli, direttrice Pronto soccorso Ospedali Spoke dell’Azienda Usl di Bologna. Dopo il parto, mamma e neonata sono state rasferite al Maggiore per gli opportuni controlli. "La bimba sta bene - aggiunge Franco Antonio Ragusa, direttore della Ginecologia e ostetricia del Maggiore - Il parto precipitoso è un evento che si stima possa accadere l’1-3% dei parti e consiste in un travaglio e un parto con una durata inferiore alle tre ore". "In questo tipo di parti - aggiunge il direttore - è necessario prestare un’assistenza puntuale, tempestiva ed efficace poiché essi sono gravati da un maggior numero di complicanze. Dunque, un plauso particolare al personale del Pronto soccorso di Bazzano".
g.m.