REDAZIONE BOLOGNA

Parrucche, contributo regionale Un aiuto per chi soffre di alopecia

Fino a 400 euro per l’acquisto. L’obiettivo è migliorare umore e relazioni

Far sentire un po’ meglio chi soffre di alopecia areata e quindi migliorare da un punto di vista relazionale la vita dei pazienti affetti da questa patologia. La Giunta regionale ha dato il via libera a un provvedimento che prevede un contributo una tantum, fino a un massimo di 400 euro, per l’acquisto di parrucche. La cifra messa a disposizione per il triennio 2022-2024 e di 220mila euro. L’alopecia areata è una malattia autoimmune che causa l’improvvisa perdita a chiazze di peli e capelli e per cui non esiste una cura definitiva. Ne soffre circa l’1 per cento della popolazione e, nelle forme più gravi, ha un andamento altalenante e imprevedibile che può durare per anni e cronicizzarsi. In molti casi l’uso di parrucche assume un valore terapeutico, ma i costi da affrontare sono ingenti e possono raggiungere i 4.000 euro.

L’intervento della Regione, sollecitato anche da alcune associazioni di pazienti, servirà ad ampliare l’accesso a questi dispositivi, come già fatto per le pazienti oncologiche. L’agevolazione sarà valida per l’acquisto di una sola parrucca e non potrà essere superiore alla cifra realmente spesa. Potranno usufruirne tutti i pazienti che hanno più di 16 anni senza distinzioni di sesso, residenti in Emilia-Romagna, e che da più di un anno sono affetti da alopecia areata in chiazze multiple che interessa più del 40 per cento del capo, o da alopecia areata totale.