
Anastacia
Cesena, 26 giugno 2018 - E' tra gli artisti di maggior successo del terzo millennio, ha venduto oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo e non ha mai nascosto le sue battaglie personali con le gravi malattie che hanno rallentato la sua carriera. È Anastacia, che mercoledì 4 luglio sarà a Sogliano al Rubicone, nell’unica data regionale, per il concerto The Evolution Tour che prende il nome dell’ultimo e settimo lavoro discografico. A proposito la cantante americana ha dichiarato: "Durante il songwriting, ho imparato che sono molto più forte di quanto pensassi, e vorrei risvegliare proprio questa forza e questo spirito di combattimento nei miei ascoltatori".
Anastacia, lo scorso mese è già stata in Emilia Romagna, precisamente a Bologna: cosa pensa di questa zona dell’Italia? "Non c’è nessuna località italiana che io non ami. Mi sento così fortunata ogni volta che ho l’ooportunità di lavorare in questo Paese!"
Ha già visitato la città di Cesena e le nostre spiagge? "No, non credo di essere mai stata in questa specifica parte d’Italia"
Conosce la piadina, il cibo tipico della Romagna? L’ha mai assaggiata? "No, non ancora. Ma ho appena cercato notizie sul vostro piatto tipico. La piadina sembra davvero deliziosa. Sicuramente proverò questo piatto dall’aspetto delizioso quando sarò lì"
Il suo approccio con l’Italia è iniziato quando ha cantato con Eros Ramazzotti ‘I belong to you’ nel 2005 e recentemente ha cantato con Umberto Tozzi un suo classico ‘Ti amo’. Cosa ne pensa della musica italiana? "Adoro la musica italiana! Sono una grandissima fan di Laura Pausini, Giorgia, Zucchero e dei Modà solo per citarne alcuni".
Ci anticipi qualcosa sul suo concerto a Sogliano. Canterà solo canzoni dall’ultimo album, Evolution, o anche altre? "Certamente canterò parecchie canzoni del mio nuovo album ma credo anche altre più conosciute così che il pubblico possa cantare mentre balla".
Per molte persone in tutto il mondo lei è una grande musicista oltre a essere un simbolo della lotta contro il cancro. Quant’è importante la musica per parlare di cancro e conoscere storie come la sua? "Tutte le mie canzoni e i miei testi hanno al loro interno una parte della mia personale esperienza. Provo a scrivere in un modo che chiunque possa ritrovarcisi indipendentemente dalla lotta. Ho sentito dire da molti fan come la mia musica e le mie parole li abbiano aiutati nelle loro personali battaglie. Storie di lotta uniche e diverse dalla mia che mi fanno sentire come se avessi raggiunto il mio obiettivo di aiutare gli altri".
I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone, per info Pulp concerti: 329 0058054.