
Tolentino piange la scomparsa della signora Gabriella Brandi Martarelli, figura di spicco legata alla storia imprenditoriale locale. La sua gentilezza e generosità lasciano un vuoto nella comunità. I funerali si terranno oggi alla basilica di San Nicola.
Tolentino saluta una signora d’altri tempi, la signora Gabriella Brandi Martarelli, che si è spenta serenamente ieri. Circondata dall’amore infinito dei suoi tre figli, Monica, Vittorio e Angela e dai nipoti. Il nonno materno, Nazareno Gabrielli, fu il fondatore della celebre pelletteria omonima la "Nazareno Gabrielli", nata nel 1907. E il marito fu l’ingegner Bruno Martarelli (scomparso nel 2001), sotto la cui guida sotto la guida illuminata un’altra importante azienda, la Conceria del Chienti, conobbe un grande sviluppo. La famiglia della signora Gabriella - nata dall’amore tra la figlia di Nazareno Gabrielli, Clara, e il commendatore Nazareno Brandi, insieme alle sorelle Maria Grazia e Isabella - è da sempre molto conosciuta e stimata a Tolentino. Una donna dolce e sorridente, gentile nei modi e di cuore, generosa. Un’estate di qualche anno fa, venuta a sapere dell’assenza di condizionatori e ventilatori tra i reparti dell’ospedale, era scesa in campo con altri imprenditori con una donazione per risolvere il problema. La camera ardente, nella sala del commiato Terraocoeli, è allestita fino alle 13.30 di oggi. Nel pomeriggio, alle 15.30, ci sarà il funerale alla basilica di San Nicola.