LUCA RAVAGLIA
Cronaca

FarmacoAmico si allarga ancora: 10 nuovi punti di raccolta nel cesenate

Nel Cesenate il cuore di FarmacoAmico è sempre più grande. E ‘attivo in altri dieci nuovi punti di raccolta il...

Nel Cesenate il cuore di FarmacoAmico è sempre più grande. E ‘attivo in altri dieci nuovi punti di raccolta il...

Nel Cesenate il cuore di FarmacoAmico è sempre più grande. E ‘attivo in altri dieci nuovi punti di raccolta il...

Nel Cesenate il cuore di FarmacoAmico è sempre più grande. E ‘attivo in altri dieci nuovi punti di raccolta il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market finalizzato a dare una nuova vita ai medicinali inutilizzati e non ancora scaduti. Le adesioni nel Cesenate salgono quindi a 31. In particolare, le 10 farmacie appena entrate a far parte della rete solidale si trovano a Cesena, Gambettola, Longiano, Savignano, Cesenatico e Mercato Saraceno. L’iniziativa - che in provincia vede tra i partner i sei Comuni, le Farmacie comunali, l’Ordine dei Farmacisti di Cesena, Federfarma e l’Ausl - consiste nella raccolta di medicinali con ancora almeno sei mesi di validità, conservati correttamente in confezioni integre, donati dai cittadini e destinati a enti non profit che li utilizzano in progetti di assistenza alle fasce deboli della società o di cooperazione decentrata. La mission di FarmacoAmico è quindi duplice: ridurre la produzione di rifiuti e alimentare la rete di solidarietà. Da quando è partito il progetto a Forlì-Cesena, cioè dal 2015, sono state avviate al riuso nel solo territorio provinciale più di 52 mila confezioni di farmaci ancora perfettamente utilizzabili (circa 2,6 tonnellate), per un valore economico di quasi 640 mila euro. Solo nel 2024, sempre nel Cesenate, sono state avviate al riuso oltre 4.600 confezioni di medicinali (circa 360 chili), per un valore economico che supera i 57 mila euro.