IN BASE
Cronaca

Gli affitti vanno a ruba: la caccia al trilocale è a +3,2%

Trovare case in affitto è sempre più complicato nel Cesenate, dove la domanda continua a superare di gran lunga l’offerta. Le richieste sono molteplici e arrivano da giovani coppie, studenti, single, famiglie, che scelgono le case più svariate, dal monolocale alla casa indipendente. "Gli affitti sono in un trend di crescita negli ultimi anni – spiega Giovanni Scarpellini dell’agenzia Provimm – molti immobili ultimamente sono stati sottratti al mercato della locazione perché i proprietari hanno pensato di ristrutturarli utilizzano gli incentivi disponibili ora e per questo motivo molti appartamenti che prima erano destinati solo alla locazioni sono diventati appetibili anche per il mercato della vendita. Proprietari e investitori dovrebbero continuare a puntare anche sull’affitto che è un ottimo investimento".

Le indagini condotte dall’ufficio studi Gruppo Tecnocasa registrano canoni di locazione in aumento in provincia di Forlì-Cesena nei primi sei mesi del 2021 rispetto al secondo semestre del 2020 per i trilocali (+3,2%), mentre il prezzo del monolocale è rimasto invariato, ed è diminuito quello dei bilocali (-1,6%). "In questo momento a Cesena la richiesta degli immobili in affitto è a 360 gradi, dalla casa fino al piccolo appartamento – continua Giovanni Scarpellini – molte sono le coppie che prima di sposarsi e di comprare casa fanno una prova di convivenza e per questo scelgono i bilocali, poi ci sono le grosse aziende del Cesenate che spostano il personale (impiegati o dirigenti) anche per brevi periodi e spesso viene scelto il monolocale, e rimane invariata la richiesta da parte degli extracomunitari che cercano sempre la casa grande perché con famiglie numerose. Continua poi la richiesta degli studenti che si era leggermente fermata con la pandemia".

In base all’osservatorio dell’Emilia Romagna da parte del gruppo Tecnocasa il prezzo medio di un monolocale in centro a Cesena è di 400 euro, il bilocale (con una stanza in più) si attesta sui 500 euro e il trilocale in media costa 650 euro. Le zone prescelte sono l’Ippodromo dove i prezzi medi salgono a 460 euro per il monolocale, 560 euro per il bilocale e 700 euro per il trilocale. Altra zona molto in voga a Cesena è il quartiere di San Rocco, con prezzi che vanno dai 470 euro per un monolocale, ai 570 euro per i bilocali, fino a 700 per i trilocali. Se usciamo dal centro e andiamo nella periferia Cesenate gli affitti calano, fino alla zona di Pievesestina che secondo l’osservatorio regionale di Tecnocasa registra i prezzi più bassi: 300 euro per il monolocale, 400 per il bilocale e 550 per il trilocale. Al secondo posto per i prezzi più contenuti c’è Borello, con monolocali da 350 euro, bilocali da 400, trilocali da 550 euro. Chi decide di trasferirsi vicino al mare dovrà sostenere costi più alti se sceglie Cesenatico. A pochi passi dalla spiaggia per un affitto annuale si potrà spendere 500 euro per un monolocale, 600 per due stanze e anche 800 euro per il trilocale. In periferia si va dai 400 del monolocale, ai 500 del bilocale e i 650 del trilocale.