ANDREA ALESSANDRINI
Cronaca

Parco della Rimembranza: "Cuore verde del centro da riqualificare per essere capitale della cultura"

Enrico Castagnoli (FdI) ha raccolto l’unanimità alla sua mozione per un intervento entro il 2027

Enrico Castagnoli (FdI) ha raccolto l’unanimità alla sua mozione per un intervento entro il 2027

Enrico Castagnoli (FdI) ha raccolto l’unanimità alla sua mozione per un intervento entro il 2027

In vista di Forlì Cesena capitale della cultura 2028 – comunque vada l’assegnazione – Cesena merita di recuperare a miglior vita il parco della Rimembranza, polmone verde del centro, rigenerato e sfoltito in modo tale che la visione della Rocca sia consentita alla città come avveniva in passato. Infatti ora è tutta coperta dalla vegetazione e se ne possono cogliere solo scorci. È convinto che ciò possa avvenire Enrico Castagnoli (consigliere FdI), il quale ha incassato l’unanimità mai scontata sulla sua mozione dedicata al polmone verde del centro storico da riqualificare.

Consigliere Castagnoli, lo stato del parco è da anni inadeguato. Tutti d’accordo di intervenire, dunque?

"Su questo non ci piove. L’inerzia purtroppo è stata generale. Nella mozione abbiamo allegato la fotografia per dare contezza del misero stato dell’arte. Tanti cittadini che lo frequentano lo vedono con i loro occhi"

Qual è la richiesta della mozione agli amministratori?

"Di intervenire prima possibile per la rimozione dei graffiti lungo la cinta muraria interna che costeggia i vari torrioni, da quello di San Domenico sino al torrione del Nuti. Inoltre il ripristino delle staccionate che delimitano i vari camminamenti in molte parti ammalorate, divelte s e non franate. Addirittura in certi casi chi le vandalizza le tira fin sopra i rami degli alberi Ci sono parti del parco ostruite dalla vegetazione selvaggia".

Ci sono dei lavori in corso?

"Sì e l’impegno è quello di concludere i cantieri avviati da tempo per il sostegno della parte muraria interna".

Con quale tempistica?

"Quella che si è data il consiglio comunale all’unanimità è di trovare le risorse nelle prossime due manovre di bilancio entro la fine del 2027, questo perché se Cesena è candidata e ambisce al titolo di capitale della cultura con Forlì nel 2028 bisogna che si faccia trovare pronta".

Molti cittadini lo chiedono.

"Esattamente, ho partecipato ai due incontri alla Malatestiana sulla candidatura a capitale della cultura e tra i contributi richiesti dai presenti sui luoghi da valorizzare ha primeggiato la Rocca con il parco".

La mozione chiede di conferire un’impronta letteraria al parco della Rimembranza. In che modo?

"La figura da valorizzare è quella di Renato Serra di cui ricorrono quest’anno i 110 anni dalla morte e visto che quel parco è legato alla memoria dei caduti della prima guerra mondiale si potrebbe creare un percorso caratterizzato da brani dell’opera maggiore di Serra, ’L’esame di coscienza di un letterato’. Come nella porta Montanara si trova l’epigrafe con una citazione di Serra così potrebbero averle i camminamenti interni della Rocca".

L’intervento che la mozione richiede riguarda anche il verde. In che modo?

"Nei termini di un ripensamento generale. Nei vari decenni non si è mai messo mano alla vegetazione e dal punto di visto paesaggistico la Rocca è coperta e non è più visibile in città. Vi sono solo scorci da alcune prospettive e la Rocca di fatto non si vede. La Provincia interverrà sull’area verde di Rocca delle Caminate, di concerto con la Sovrintendenza, e lo stesso si deve fare sulla Rocca Malatestiana. Bisogna coinvolgere anche Facoltà di Architettura per il riarredo".

1 oratore online1 online