CHIARA DALL' ANGELO
Cosa Fare

Fioritura di Castelluccio 2022: prenotazione delle navette, orari e prezzi

Entrano in vigore per i prossimi tre weekend le nuove regole per accedere alla piana e godere dello spettacolo delle lenticchie

Il servizio di navette è disponibile per i prossimi tre weekend su prenotazione

Il servizio di navette è disponibile per i prossimi tre weekend su prenotazione

21 giugno 2022 - A partire da questo weekend sarà attivo il servizio di navette su prenotazione per poter raggiungere la tanto attesa fioritura di Castelluccio, lo spettacolo floreale che ogni anno attira centinaia di visitatori. Il piano di mobilità, infatti, è previsto per l'ultimo weekend di giugno e i primi due di luglio (2-3 e 9-10), in cui non sarà possibile la sosta o fermata in auto nella piana per ammirare le lenticchie in fiore. 

Quando andare per ammirare le lenticchie in fiore

La fioritura delle lenticchie dipende sempre da vari fenomeni atmosferici, come il caldo che picchia anche ai 1.350 metri di altezza in cui si trova la piana sui monti Sibillini, al confine tra Marche e Umbria. Quest'anno il periodo considerato clou va da questi giorni di fine giugno al 10-12 di luglio. Le lenticchie in fiore formano un caleidoscopio di colori che accendono la piana come un arcobaleno.

Come raggiungere Castelluccio da Arquata del Tronto

Saranno diverse le opzioni per raggiungere Castelluccio e poter godere del meraviglioso spettacolo: per quanto riguarda il comune di Arquata del Tronto, l’unico parcheggio disponibile e ad uso esclusivo dei visitatori della Fioritura di Castelluccio è quello di Forca di Presta (situato sulla strada che da Arquata del Tronto si dirige verso Forca di Presta, a circa 550 m dal “Rifugio Mezzi Litri” e a circa 1,5 km da Forca di Presta); da qui, per raggiungere la piana, è attivo il servizio navetta in partenza ogni ora, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, che in 20-25 minuti arriverà a destinazione. 

Il parcheggio è gratuito, anche se per accedere è necessario avere il biglietto prenotato online, mentre la navetta è a pagamento, e il costo del biglietto andata/ritorno è di 3 euro; entrambi i servizi sono su prenotazione obbligatoria, sul sito di Parchi Aperti.

Come arrivare da Castelsantangelo sul Nera

Invece, a Castelsantangelo sul Nera i parcheggi si trovano a Visso e a Pieve Torina. Anche qui, sarà attivo un servizio di bus, con due opzioni disponibili.

Il bus a lunga percorrenza, all'andata, farà due fermate, una alle Poste Italiane di via Paolo da Visso a Visso (Macerata), con i seguenti orari: 8.30, 10.30, 13.30, 15.30, 18.00; la seconda fermata sarà in via Vittazzi a Castesantangelo sul Nera (Macerata) con la partenza in questi orari: 8.40, 10.40, 13.40, 15.40, 18.10. 

Al ritorno invece partirà dalla Cooperativa della lenticchia di Castelluccio alle 09.30, 11.30, 14.30, 16.30, 18.45.  Il parcheggio è gratuito e ad accesso libero, il bus è a pagamento e su prenotazione; la corsa per arrivare a Castelluccio dura circa 50 minuti e il prezzo del biglietto è di 5 euro andata/ritorno. 

Un'altra opzione, prevede di usufruire del parcheggio di Monte Prata, da cui è attivo il servizio navetta in partenza ogni ora dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Sia il parcheggio che la navetta sono a pagamento e su prenotazione. La durata della corsa è di circa 40 minuti e il costo del biglietto comprensivo di parcheggio e navetta è di 5 euro andata/ritorno. 

Migration