Corsi estivi per cani a Comacchio: Fido va a scuola in spiaggia
L’iniziativa si svolgerà in alcuni stabilimenti balneari dal 9 aprile al 22 luglio
L’iniziativa si svolgerà in alcuni stabilimenti balneari dal 9 aprile al 22 luglio
Dal 30 marzo e domenica 2 aprile porte aperte nello studio televisivo da cui ogni anno va in onda lo Zecchino d’Oro: in vendita abiti e accessori per ogni età. Il ricavato sarà destinato al Centro terapeutico. Padre Cavalli: “Messaggio anti spreco”
Venerdì a palazzo Bisaccioni la presentazione del libro da parte della dottoresa in teologia morale che dirige il centro di spiritualità ‘Sul Monte’ nelle Marche a Castelplanio.
Grande successo all’osteria ‘Cento Lire’. Tra i partecipanti molte persone del Piceno
Dalla Biblioteca dell'Archiginnasio al Museo della Musica. Gli eventi al Teatro Mazzacorati, all'Oratorio di San Filippo Neri. Le serate al Duse e al Dehon
Il Festival alla Cineteca inizia a prendere forma e per la nuova edizioni celebrerà Anna Magnani, a 50 anni dalla sua assenza, e omaggerà Suso Cecchi D’Amico: cosa sappiamo e come partecipare come volontario
Un’idea alternativa per trascorrere il fine settimana con l’apertura straordinaria delle case musei i per le Giornate nazionali del 1 e 2 aprile
La prima tappa della manifestazione dal 31 marzo al 2 aprile. Piazza Mercatale invasa di sapori e gusti
Gli incontri al DAMSLab, alla Fondazione Gramsci e alle Serre dei Giardini Margherita. Le serate nei teatri, Max Pezzali all'Unipol Arena.
Con un pranzo a porta San Mamolo, il cantante degli 883 si prepara per la tappa bolognese del suo tour 'revival'. Tutte le informazioni per il concerto
Carretti con le migliori proposte nazionali ed internazionali per degustare piatti unici, accompagnate da birre artigianali e tanta musica dal 31 marzo al Parco Novi Sad: ecco il programma
Per la prima volta nel Bolognese il più importante evento dedicato al cibo da strada e alle birre artigianali che fa da apripista alla tradizionale festa per la bella stagione: ecco il programma
Gli incontri al DAMSLab Auditorium, all’Istituto Storico Parri e al Teatro Mazzacorati. Le proposte al Manzoni, al Duse e all’Oratorio San Filippo Neri
Il festival del cibo di strada protagonista anche ad Ancona: cosa si può gustare e dove
Nuova veste per la celebre osteria sul porto canale: “Grazie al sostegno dei nostri clienti”
Da Matilde di Canossa a Maria Luigia d’Austria: un unico percorso tra sette Comuni alla scoperta delle fortezze legate alle figure femminili che hanno segnato le leggende popolari di queste terre
Una uscita ogni domenica con difficoltà diverse e mete sempre affascinanti: ecco come partecipare e cosa serve per unirsi al gruppo
Torna la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri: ingresso gratuito per tutti a Museo e Casa Alighieri
Un sabato sera nei club della New York anni ‘80 con le dive della musica che incontrano i big della pop art; e ancora laboratori pomeridiani dedicati ai bambini: l’esposizione di Bologna si arricchisce di eventi culturali
Appuntamento con la conferenza alle 17,30. La professoressa: “nel mondo antico ci si fidava meno del cane, non c’era quell’immagine buonista, ‘disneyficata’, edulcorata che abbiamo adesso”
Mostre, spettacoli, mercatini vintage e musica dal vivo di ogni genere. Ecco come divertirsi sotto le due Torri
Il duo stasera torna all’Estragon "Sanremo, bella esperienza. Ma il nostro modo di fare musica. non è mai cambiato".
Sabato 25 e domenica 26 si rinnova l’appuntamento tra storia, arte e natura. Dalle chiese ai borghi, dai castelli alle abbazie: guida alle visite in programma
Ci saranno stand gastronomici da tutta Italia e anche dall’estero tra hamburger, arrosticini, pizza napoletana, cucina peruviana e kurtos
Da aprile tornano le passeggiate a passo lento tra le bellezze della regione di ‘I Love Cammini 2023’: ecco l’itinerario e il calendario, con proposte e attività adatte a tutti, da Rimini a Piacenza
Senza gambe ha scalato le più alte montagne del mondo
Le fiere e gli eventi enogastronomici si sprecano nella regione al plurale. Ecco qualche consiglio
Le iniziative al Parco della Montagnola, alla Biblioteca Amilcar Cabral, alla Basilica di San Domenico e al Teatro San Leonardo. L'incontro all'Istituto Parri e i Coma Cose all'Estragon
Continua la tracimazione, intanto apre il rifugio e ci sono le escursioni guidate
L’attività taglia il traguardo dei 4 milioni di euro con il suo crowdfunding: si dedicherà allo sviluppo di nuovi progetti con le pasticcerie ‘amiche’
Alla scoperta dei monti Pietralata e Paganuccio con le sezioni Pesaro e Montefeltro del Club Alpino Italiano nelle giornate dedicate ai tesori culturali