Osimo, "Le prigioni" di Taurasi per il Giorno della Memoria
Appuntamento unico in biblioteca. Le parole dell'Anpi
Appuntamento unico in biblioteca. Le parole dell'Anpi
In città arriva l'arte contemporanea con i primi appuntamenti di Art City. Ma c’è spazio anche per tanta musica
Venerdì 27 gennaio per ricordare la liberazione di Auschwitz e le vittime dell’Olocausto: ecco gli appuntamenti provincia per provincia
Gli operatori: "Ci aspettiamo un fine settimana ‘bomba’, finalmente in funzione tutti gli impianti
Mostre, maratone, film e documentari: dal 27 gennaio fino a febbraio, tante le iniziative per celebrare la Liberazione di Auschwitz
Il fotografo Andrea Amici è riuscito a riprenderla tre giorni fa sopra la Cattedrale di San Ciriaco
Le iniziative nelle province per commemorare le vittime dell’Olocausto il 27 gennaio, giorno dedicato alla Shoah che arriva quest’anno al 78esimo anniversario dalla liberazione di Auschwitz
In programma anche visite guidate mirate a sensibilizzare la città. Poi la consegna delle medaglie
Il bar di Porto Sant’Elpidio avrà anche una succursale al Palafiori: c’è un accordo col Comune
Estate a San Benedetto, ipotesi giardino Unicam
Ecco gli appuntamenti in programma per la giornata del ricordo
Il gelato più buono in Emilia Romagna, Marche e Veneto: quali sono gli indirizzi entrati nella guida
Domenica su il sipario con lo spettacolo di prosa Paradiso XXXIII che poi sarà in scena il 28 febbraio anche al Teatro Sanzio di Urbino
Da venerdì ecco la storica kermesse che si espande in sedi inconsuete fra città e provincia. E il 4 febbraio torna la notte bianca
Non è sempre vero che il settentrione è sinonimo di freddo e buio: 9 città dell’Emilia Romagna tra le 50 località, 4 del Veneto e una delle Marche. Ecco la lista completa
Al Sigep di Rimini ecco ‘Spaghetti-Eis’: di cosa si tratta
Preparati in polvere da rigenerare in acqua con diversi gusti
Apre il salone: in Fiera moltissime novità ed espositori da ogni parte del mondo
La cerimonia di consegna delle chiavi della città in Comune. Primo appuntamento il 16 febbraio con gli studenti in maschera
La kermesse quest’anno torna nel periodo invernale dopo la pandemia, promettendo cinque domeniche scoppiettanti: dal 5 febbraio al 5 marzo
Stasera la 'Cena della felicità' della vigilia, quindi mostre e laboratori fino alla festa delle lanterne del 5 febbraio
Come da tradizione il 17 gennaio ha preso il via la manifestazione, tornata dopo lo stop Covid Iniziative fino ai giorni clou che coincidono con il Bove Finto di venerdì 17 febbraio e dei V’lurd
Ogni venerdì un capolavoro cinematografico in lingua originale e sottotitoli in italiano
Protagonista il maestro Hirofumi Yoshida, non ci sarà la Cappella musicale del Duomo dopo la revoca della coinvenzione
Dalla breve esperienza impressionista al moderno classicismo, il fil rouge di questa esposizione che racconta la svolta nel linguaggio dell’artista francese in seguito al viaggio in Italia
Concerti, dj set, spettacoli teatrali e mostre gratuite: i rimedi per divertirsi anche se fa freddo
Campigna, Corno alle Scale e Monte Giovo tra sentieri e brividi
In Comune la presentazione di tutte le opportunità per i giovani che potranno fare domanda entro il 10 febbraio prossimo
Durante il salone, in programma dal 26 al 28 febbraio verrà assegnata la Carta Vini Terroir e Spirito Slow
De Paz: "La figura del musicista ebreo morto ad Auschwitz è il collante dell’ampio calendario di eventi"
Materie prime, attrezzature, innovazione e tradizione alla 44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè che inizierà il prossimo 21 gennaio, vetrina unica per far business e networking tra professionisti del settore: ecco il programma