Ascoli capitale del fumetto con il festival 'Linus': il programma e gli ospiti
Ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi si svolge da oggi fino a domenica. Tra gli ospiti Sandro Veronesi, Zerocalcare, Irene Grandi e Raphael Gualazzi
Ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi si svolge da oggi fino a domenica. Tra gli ospiti Sandro Veronesi, Zerocalcare, Irene Grandi e Raphael Gualazzi
Tanti appuntamenti a partire dalle 19.30 di oggi, 22 settembre
La città rinasce dopo la quiete estiva con musica dal vivo e stand up comedy. Ecco come non annoiarsi sotto le due Torri
Uno spettacolo di teatro e danza, che vede protagonista la compagnia OperaH, un gruppo di persone con disabilità fisica/intellettiva e, dietro le quinte, gli studenti delle scuole cittadine.
L’antico appuntamento si rinnova con mercatini, spettacoli, area street food, luna park e negozi aperti anche la sera. Ospite speciale Duilio Pizzocchi
La kermesse del parco Emanuele Petri riparte da oggi fino a domenica con una versione autunnale. Concerti, angoli letterari, tornei e giochi per i bimbi, “tutti insieme per fare comunella”
Il Resto di Bologna racconta il ‘circolo’ che, ogni due domeniche, continua a riunirsi alla baracchina Frida
In tutte le sedi feste di benvenuto per i nuovi e i vecchi studenti. Dal 27 settembre al 2 Ottobre l'università celebra la cultura
All'Unipol Arena arriva il tour europeo “Cornucopia”, per quella che sarà la seconda data italiana dopo il Forum d'Assago
Dal 26 al 29 ottobre l’evento che è punto di riferimento della categoria e dell’automotive. Oltre 235mila metri quadrati per 5mila espositori da oltre 40 Paesi
Spettacolo a ingresso libero e gratuito in piazza il primo ottobre
Venerdì pomeriggio aperto a tutti con attività, laboratori, mostre e degustazioni all'insegna dell'uva
Incontri alla Feltrinelli, ai Giardini Margherita. La musica al Mazzacorati, al Fondo Comini e al Cassero
Da Fossombrone ad Ascoli, viaggio di 400 km alla scoperta dell’eredità dei frati minori francescani. Conventi, santuari e tesori d’arte nel cuore della regione. "Patrimonio unico al mondo da valorizzare".
Sono 38 i titoli della stagione 2023-24, con nomi di ‘big’ come Barbascura, Giacobazzi, Katia Follesa, Antonio Ornano, Angelo Pintus, Biagio Izzo, solo per citarne alcuni
L'elenco dei nominati della quinta edizione dedicata alle realtà più apprezzate dai top chef italiani come Cracco e Cannavacciuolo. Tra i big nostrani in giuria Moreno Cedroni e Enrico Mazzaroni. C’è tempo fino al 10 ottobre per votare
Con la rimonta dell’anticiclone africano il mare resta una delle destinazioni top per il tempo libero. Gli itinerari da scoprire tra Emilia Romagna e Marche
Orchidee protagoniste, la mostra mercato è in programma a piazza Santo Stefano dal 22 al 24 settembre
In programma raduni musicali, incontri letterari, feste a tema, sagre e tradizioni
Le riprese sono previste in terra emiliana nei mesi di ottobre e novembre
Incontri alla Feltrinelli e ai Giardini Margherita. Serate al Mazzacorati, all’Oratorio San Filippo Neri e al Giardino dei Donatori di Sangue
Da lunedì, cinque giorni per immergersi nel settore, con convegni e incontri nei padiglioni. Attesi 100 mila visitatori, il presidente Savorani: "Filiera in crisi, ma l’expo ci farà ripartire"
Le mostre in partenza questo fine settimana anticipate dal vernissage di oggi alla Gallleriapiù con ‘Deposits’ di Hammond
L’evento potrebbe saltare a causa delle manifestazioni previste in ricordo delle sette vittime dell’incidente dello scorso anno
Sei appuntamenti al Battirame per insegnare l'alimentazione giusta con medici, dietologi, psicologi, artigiani e produttori
Il 28 settembre un’anteprima internazionale e unica data italiana
Possibilità di cimentarsi in sfide e scoprire di più il trasporto pubblico
Incontri sulla mobilità, concerti dal vivo e presentazioni di libri. Una piccola guida
Concerti e dibattiti, libri e canzoni: sotto le Due torri non ci si annoia mai, ecco una guida agli eventi
Esposti anche i modelli da corsa come la 500 cc di Jarno Saarinen e la 350 cc di Renzo Pasolini che fanno parte della preziosissima collezione Battisti. La soddisfazione di Paolo Marchinelli e Paolo Fontana
Dove trovare i biglietti del ‘Cinema in festa’, l’iniziativa che si tiene a settembre 2023, grazie al supporto del Ministero della cultura e dei David di Donatello
Coldiretti stima un aumento del 20% sulle Alpi, che si spera di replicare nell’Appennino emiliano romagnolo. Il tesserino, i giorni consentiti, le multe, il sequestro e il servizio micologico delle Usl per il riconoscimento: tutto quello che c’è da sapere
L’elenco completo delle sale aderenti per provincia: da domenica 17 a giovedì 21 tutte le pellicole sono scontate
Eventi dalle 9 alla base di via Wagner per celebrare il centenario della forza armata. In mattinata anche il lancio dei paracadutisti
Il 17 settembre, con la "Bici Impazza in Piazza", una giornata per promuovere la mobilità sostenibile: sconti per chi ha subito un furto
Danza degli aerei a ritmo di musica e sottolineata da fumogeni: Si attende una folla di curiosi all’aeroporto
Ci sono anche la passeggiata micologica e i burattini: ecco il programma
Presentate a Misano le prime tre tappe del Tour de France, che nel 2024 partirà dall’Italia: ospite d’eccezione il grande campione francese. La kermesse da oggi fino a domenica
Domenica 17 settembre appuntamento in piazza Maggiore con il Bicipolitana Bike Day. Come cambia la viabilità
Spunta un locale romagnolo nella hit delle pizze top 100 del 2023: O’ Fiore Mio di Faenza. Qui la pizza ha il “sapore della rinascita”. Ecco la classifica completa
La manifestazione, iniziata lunedì, terminerà domenica 17 settembre: sabato si esibisce Max Angioni
Una sesta edizione che vedrà, oltre a due percorsi tradizionali, anche uno senza barriere architettoniche
Una festa flamenca, birra, techno ma anche musica classica e festival dedicati alla letteratura al femminile. E Tonino Carotone al Dumbo: ecco cosa offre il finesettimana bolognese
Oggi prologo della 26ª edizione per le Feste dedicate al macchiaiolo Silvestro Lega. Domani stand e musica
Serata d'inizio strepitosa. Si prosegue con grandi talenti
In primo piano Bologna Città 30, la bicipolitana e la rete ciclabile urbana
Oltre 20 cantine hanno presentato i propri prodotti nell'ambito della rassegna ‘Mercoledì Ritrovato’, presso la Cineteca
Incontri a Porta Pratello, al Comunale Nouveau e all’Oratorio di San Filippo Neri. Le serate a Parco Nord e a Villa Spada
Presentata la nuova edizione della tradizionale kermesse con diverse novità. E’ entrata a far parte del circuito "Go to Barcolana", la regina delle gare in mare.
Saranno questa volta ‘Carmela’ e ‘Mimmo’ della serie televisiva originale italiana più vista a incontrare i pubblico sabato 16 settembre alle 17. Ecco come partecipare all’incontro
Domenica pomeriggio parte da piazza Vittorio Emanuele II il colorato corteo di ciclisti organizzato dalle signore rodigine
Incontri in Salaborsa, ai Giardini Margherita e a Villa Spada. Le proposte in Montagnoola e al chiostro di San Domenico
Venerdì prossimo l’incontro dal titolo “Sarajevo da Ancona in bicicletta”. A riferire la sua esperienza di cicloturismo sarà Paolo Urbani. Si proseguirà poi con “Lofoten - Isole di un altro mondo”.
Il volto di Gambero Rosso Channel riunisce in un ristorante una task force formata da maestri del gusto. "Insieme per aiutare 3mila pescatori". Il killer delle vongole in tutte le salse
Due giorni dedicati a verde, fiori, mercatini, laboratori e passeggiate: come partecipare
Chiusura di stagione per l’azienda agricola che diventerà Agro-Temporary Pub
Incontri in Salaborsa e a Porta Pratello. Le serate in piazza Dalla, al Museo della Musica, al Baraccano e al Museo Ebraico
Un sabato all’insegna dello sport: si parte con Svezia Cile. Tanti gli eventi collaterali
L’appuntamento dal 14 al 17 settembre: c’è spazio anche per un nuovo dolce creato dal maestro Gino Fabbri
Dalla media partnership di Rai Cultura alla partecipazione del Ministero per gli Affari Esteri, città in fermento e prevendita a pieno regime
Sabato 16 settembre sbarca la decima edizione dei concerti con Tredici Pietro & Lil Busso, Blackyassine e molti altri
Tre giorni dove piazze, cortili e centri storici diventeranno luoghi di ascolto e di partecipazione: 53 lezioni magistrali per duecento appuntamenti da non perdere e tutti gratuiti
Modena: domenica 1 ottobre più di 200 fra attori e figuranti, oltre alle location storiche delle pellicole, un evento senza precedenti
Ripavimentazioni e nuovi allacci fognari. La guida per non rimanere imbottigliati nel traffico
Triplo omaggio a Dalla e Battisti, ma anche sessioni di disegno e performance in Montagnola. La nostra guida
Un successo la sfilata all’Arena del Sole
Avvistati Valentino Rossi con la sua Francesca Sofia Novello, Cesare Cremonini, Cricca con la fidanzata Isobel, Cecchetto e tanti altri.
La Stagione di Conoscere la Musica riprende l'attività con un evento speciale: due rare opere barocche in prima esecuzione moderna. Il gruppo Teatro Antico e la Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore di Bologna diretti da Roberto Cascio eseguiranno 'Il Filarmindo' e 'L'Aurora ingannata'.
Suonerà dopo la premiazione del MotoGp. "Valentino è un amico, alla sua ultima gara ho pianto"
"Macinare cultura-Festival dei mulini storici" si conclude oggi con un concerto dell'Orchestra Bohémien a Fiumicello, in Romagna. Un'occasione per riscoprire luoghi di grande fascino con la musica gipsy jazz.
Ancora aperta la mostra sull’arenile di Rimini: una passeggiata di due chilometri per un tuffo nel passato
L'ottava edizione di Ibrida-Festival internazionale delle arti intermediali a Forlì termina con una serata di videoarte, proclamazione dell'opera vincitrice e un concerto di Dominic Sambucco.
Sold out l’appuntamento di domani sera in piazza del Popolo ad Ascoli per il Memorial Troiani
Ai bagni Sacro Cuore di Pesaro le belle giornate continuano a richiamare gente
Da sabato fino a martedì 12, bancarelle ed eventi per tutti i gusti
Visibile già questo weekend, fino all’alba di lunedì 11 settembre. La chioma è di un colore verde tendente all’azzurro. Il momento di massimo splendore dovrebbe essere il prossimo fine settimana
Continua Braciami Forte, l’evento dedicato al gusto: gli appuntamenti di sabato e domenica
Tende ‘piantate’ la sera prima e transenne davanti alle vetrine, tutto era cominciato con gli Iphone. Ma ora questi oggetti, non sono solo da collezione, diventano pezzi rivendibili anche a cifre più alte del nuovo
La band in concerto a davanti a 80mila persone: "Per noi è come stare in un videogioco"
La Quinta edizione della rassegna Hip Hop Generation 4 a Bologna, in piazza Lucio Dalla, offre due giorni di incontri, contest, scambio culturale e musica con ospiti internazionali. Un'occasione unica per gustare il meglio della Street Dance e dei suoi ideali.
La rassegna "Come Acqua" prosegue ancora oggi e domani sul territorio forlivese, con narrazioni lungo il corso del Bidente. Stasera Marco Baliani e domani Gianumberto Accinelli e Luca Sofri. Un'occasione per conoscere e osservare il mondo segreto degli insetti.
L’orchestra del Maestro Olmi suonerà nella chiesa di San Francesco: gli incassi all’Istituto oncologico romagnolo
Ultimo giro di valzer per la playlist della nostra estate: Tupac, The Kolors, Lucio Battisti, Queen, Marracash. Una selezione di brani per tutti i gusti, dal passato al presente, italiani e stranieri. Una scaletta per concludere tre mesi di musica e divertimento.
Al Teatro Pergolesi di Jesi, la Compagnia della Corona presenta la commedia musicale 'La Famiglia Addams', ispirata alla serie tv, con musiche originali di Andrew Lippa, testi di Marshall Brickman e Rick Elice e adattamento di Stefano Benni. Regia di Salvatore Sito.
A Senigallia la personale dell’artista che da anni lavora a Bologna: "Opero in modo preciso, ma naturale"
Lo stabilimento sulla spiaggia del Passetto, ad Ancona, piace a locali e turisti
Nell’ultimo fine settimana prima del rientro a scuola tanti gli appuntamenti, che uniranno sapori e tipicità regionali, storie della cultura popolare e sano divertimento: ecco il programma
Spettacolo accompagnato da una serie di videoclip e letture, che vedrà la partecipazione del polistrumentista e arrangiatore Paolo Montebelli
Creme, olii e balsami direttamente dalle foreste finlandesi. Ma anche linee interamente a base di miele e olio d’oliva
Appuntamento sabato 9 settembre con una carrellata di eventi. Il programma completo
Feste techno ma anche jazz e molto altro. Gli appuntamenti sotto le due Torri da non perdere
Gli Etran de l'Air, gruppo Tuareg di Agadez, Niger, arrivano a Bologna per il festival DiMondi, portando con sé la cultura ancestrale del desert blues: un mix di ritmi del Sahara e fraseggi del Delta del Mississippi. Una musica che parla di pace, amore e fraternità, ma anche dei pericoli dell'emigrazione.
Boretto, da oggi a domenica un’esperienza unica sulla motonave Stradivari
L’attrice romagnola ed ex modella di Gucci presenta il suo lavoro d’esordio: ‘Denti di latte’ "Dalle estati nei quartieri fino alle Feste dell’Unità. Riemerge quella strana normalità: erano tempi fertili".
Sgrilli celebra 20 anni di carriera con uno show a Misano Adriatico. Una serata di racconti, musica, canto, attore, autore e narratore. Una celebrazione della creatività e dello stile di vita "Sbarcare il lunario al meglio che si può".
Macerata, il cantante presenta l’ultimo disco pubblicato sul palco che ha segnato il suo debutto nella lirica
Il Buxus Consort Festival, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, riunisce musica, concerti e incontri a Gualtieri per ricordare Ezio Bosso attraverso la sua musica. Maggiori informazioni su www.buxusconsortfestival.it.
Gli attori Andrea Caimmi, Emanuela Capizzi, Stefano de Bernardin, Lorenzo Marziali, Stefano Tosoni e Venusia Morena Zampaloni portano in scena la celebre commedia di Shakespeare "Molto rumore per nulla" al Teatro Gentile di Bologna. Allestimento curato da Proscenio Teatro.
Ritornati dalle vacanze e già stressati? Una bella passeggiata nel bosco di Monte Baducco, Castiglione dei Pepoli, può aiutare. Un percorso di 4km studiato da ricercatori e Cai con esercizi di rilassamento. Passeggiate guidate con psicoterapeuta in primavera-autunno.
Porto Garibaldi, la ristorazione è il punto forte dello stabilimento