Coldiretti stima un aumento del 20% sulle Alpi, che si spera di replicare nell’Appennino emiliano romagnolo. Il tesserino, i giorni consentiti, le multe, il sequestro e il servizio micologico delle Usl per il riconoscimento: tutto quello che c’è da sapere

Boom di funghi porcini, le regole per la raccolta d’autunno

Coldiretti stima un aumento del 20% sulle Alpi, che si spera di replicare nell’Appennino emiliano romagnolo. Il tesserino, i giorni consentiti, le multe, il sequestro e il servizio micologico delle Usl per il riconoscimento: tutto quello che c’è da sapere

di GIULIANO PASQUESI
La Stagione di Conoscere la Musica riprende l'attività con un evento speciale: due rare opere barocche in prima esecuzione moderna. Il gruppo Teatro Antico e la Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore di Bologna diretti da Roberto Cascio eseguiranno 'Il Filarmindo' e 'L'Aurora ingannata'.

Evento speciale: alla Rocca rivivono rare opere barocche

La Stagione di Conoscere la Musica riprende l'attività con un evento speciale: due rare opere barocche in prima esecuzione moderna. Il gruppo Teatro Antico e la Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore di Bologna diretti da Roberto Cascio eseguiranno 'Il Filarmindo' e 'L'Aurora ingannata'.

Visibile già questo weekend, fino all’alba di lunedì 11 settembre. La chioma è di un colore verde tendente all’azzurro. Il momento di massimo splendore dovrebbe essere il prossimo fine settimana

Cometa Nishimura, quando e come vederla

Visibile già questo weekend, fino all’alba di lunedì 11 settembre. La chioma è di un colore verde tendente all’azzurro. Il momento di massimo splendore dovrebbe essere il prossimo fine settimana

di PIERLUIGI TROMBETTA
Ultimo giro di valzer per la playlist della nostra estate: Tupac, The Kolors, Lucio Battisti, Queen, Marracash. Una selezione di brani per tutti i gusti, dal passato al presente, italiani e stranieri. Una scaletta per concludere tre mesi di musica e divertimento.

Ultimo Valzer, La Playlist dell'Estate di Francesco Moroni

Ultimo giro di valzer per la playlist della nostra estate: Tupac, The Kolors, Lucio Battisti, Queen, Marracash. Una selezione di brani per tutti i gusti, dal passato al presente, italiani e stranieri. Una scaletta per concludere tre mesi di musica e divertimento.

di FRANCESCO MORONI

"Dal Sahara ecco il nostro ‘desert blues’"

Gli Etran de l'Air, gruppo Tuareg di Agadez, Niger, arrivano a Bologna per il festival DiMondi, portando con sé la cultura ancestrale del desert blues: un mix di ritmi del Sahara e fraseggi del Delta del Mississippi. Una musica che parla di pace, amore e fraternità, ma anche dei pericoli dell'emigrazione.

Tre giorni di musica dedicati a Ezio Bosso

Il Buxus Consort Festival, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, riunisce musica, concerti e incontri a Gualtieri per ricordare Ezio Bosso attraverso la sua musica. Maggiori informazioni su www.buxusconsortfestival.it.

Proscenio porta Shakespeare al Teatro Gentile

Gli attori Andrea Caimmi, Emanuela Capizzi, Stefano de Bernardin, Lorenzo Marziali, Stefano Tosoni e Venusia Morena Zampaloni portano in scena la celebre commedia di Shakespeare "Molto rumore per nulla" al Teatro Gentile di Bologna. Allestimento curato da Proscenio Teatro.

Una terapia forestale contro lo stress

Ritornati dalle vacanze e già stressati? Una bella passeggiata nel bosco di Monte Baducco, Castiglione dei Pepoli, può aiutare. Un percorso di 4km studiato da ricercatori e Cai con esercizi di rilassamento. Passeggiate guidate con psicoterapeuta in primavera-autunno.

Più letti
Autopromo
Cultura & Spettacoli
Autopromo
Autopromo
Cosa Fare
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Autopromo