
Una passata edizione con il compianto Enzo Di Sante
Fano (Pesaro e Urbino) 4 gennaio 2018 - Compie 30 anni e si sposta al calduccio. La festa della Befana organizzata dall'Acli di Sant'Andrea in Villis quest'anno presenta una grossa novità: dalla piazza di Fenile, dove l'evento si è svolto per diversi anni, si torna alla storica location di Sant'Andrea in Villis. “La festa è nata proprio 30 anni fa alla chiesa di quartiere ed è cresciuta tanto nel tempo, fino a spostarsi a Fenile per radunare centinaia di bambini – spiega il presidente dell'Acli Giuseppe Tallevi - Quest'anno la Befana torna a casa, ma il programma resta quello che ha sempre attirato i bambini ed i loro genitori, con giochi, regali e sorprese”. Sarà proprio l'Osteria del Pisello ad ospitare l'evento che è uno dei più longevi in Provincia ed ha come suo punto forte la distribuzione dei regali a tutti i bambini, consegnati direttamente dalle mani della Befana, che come tradizione farà il suo arrivo in calesse per trascorrere un pomeriggio in allegria con tutti i presenti. Non mancherà inoltre la presenza di un altro personaggio amato da grandi e bambini, Babbo Natale, che affiancherà la simpatica vecchina nell'intrattenimento dei presenti. La festa inizierà alle 15 con disegni, lettere e poesie, per proseguire con la benedizione del parroco don Giuseppe Tintori, a cui seguiranno musica, canti, balli e giochi. Alle 16.15 l'attesa distribuzione di doni ai piccoli, per passare ad un momento di condivisione tra nonni e giovani ed alla premiazione di disegni e poesie. Infine alle 18.30 si svolgerà l'estrazione della lotteria di beneficenza e solidarietà, il cui ricavato andrà in favore dell'Oasi dell'accoglienza, della parrocchia di Fenile e dell'associazione Apito don Paolo Tonucci. Inoltre la 30° edizione sarà dedicata allo storico presidente Enzo Di Sante, anima della manifestazione, scomparso lo scorso luglio ma rimasto nel cuore di tutti per la sua disponibilità e forza d'animo.