
Una festa ricca di momenti di sport, di divertimento e religiosi, presentata ieri dall’associazione di quartiere e dagli amministratori comunali
Il quartiere Corva è in festa per una settimana tanti eventi su cui spiccano sabato il tradizionale Palio dell’Addolorata (27° edizione) e domenica la 2° edizione del Premio Rosettani (direzione artistica di Michele Pecora) che sarà assegnato a Michele Zarrillo. Una festa ricca di momenti di sport, di divertimento, e religiosi, presentata ieri dall’Associazione di quartiere e dagli amministratori comunali. Dopo la serata di ieri dedicata ai più piccoli, si prosegue oggi, al campo di via Bassi, con le finali del primo Memorial Giovanni Rieti, Torneo di calcio a 5 e pallavolo tra quartieri. "E’ la prima festa senza questo uomo generoso– il ricordo del vicesindaco Andrea Balestrieri, presente con gli assessori Elisa Torresi, Marco Traini e Enzo Farina – che ne era un pilastro". Domani, in piazza Sacro Cuore (ore 21,30) la commedia dialettale della compagnia ‘Li Rmasti’ con ‘E’ Jita vé che è femmana’. Giovedì alle 21, al Santuario di Maria Addolorata, la Santa Messa nel 196° anniversario del miracolo della Corva e solenne processione. Venerdì, apertura dello stand gastronomico, giuramento del Palio (ore 21, in chiesa) e alle 22, in piazza Sacro Cuore, JF in concerto. Attesissimo l’appuntamento di sabato quando, dalle 21, si svolgerà il Palio con sfilata e corteo storico fino al campo sportivo Marozzi dove si svolgeranno i giochi. Partecipano il gruppo folk La Martinicchia e i tamburini del Marchesato di Santa Caterina. Il gran finale, domenica 27 luglio, col Premio Bruno Rosettani che quest’anno sarà assegnato al cantante Michele Zarrillo. Si esibiranno: Kimono, Little pieces of marmalade, Lucio Matricardi, Matsby, il pianista Fabio Capponi, il Coro della Lizard e il comico Giovanni Cacioppo. "Puntiamo di più sui giovani, - spiega Pecora - dato che Rosettani, oltre che cantante ed autore è stato un valido discografico. Questo premio vanta un livello qualitativo che incoraggerà altri musicisti a venire". "La festa conclude un impegno di due mesi – conclude la presidente Francesca Chioini - con i tornei estivi e un lavoro che dura tutto l’anno, per rendere il nostro quartiere vivo".