ANGELICA MALVATANI
Cronaca

Fermo link, unico ticket per treno e bus

Accordo fra Trenitalia e Trasfer per favorire il trasporto intermodale rapido, economico e green. Servizio al via dal 15 dicembre

Fermo, 7 dicembre 2019 - Un unico biglietto, orario comodo e la possibilità di partire da Fermo o di raggiungere Fermo in tutta sicurezza. È il nuovo progetto che vede insieme Trenitalia e Trasfer, per un percorso di mobilità che consente di rendere più agevole gli spostamenti. Il sindaco Paolo Calcinaro si è detto del tutto soddisfatto dell’iniziativa e di una progettualità che nasce qui a Fermo, non c’è nessun altro link extraurbano intercomunale, l’altra sperimentazione di Trenitalia è ad Ancona, soprattutto per spostamenti verso l’università.

Nella sostanza, chi compra un biglietto del treno per Porto San Giorgio ma deve raggiungere Fermo può acquistare insieme anche il biglietto del pullman, una vera opportunità per ottimizzare i tempi di viaggio. «Altra problematica per chi parte è lasciare l’auto vicino alla stazione di Porto San Giorgio – sottolinea il sindaco –, in questo modo, invece, i mezzi pubblici aiutano. È un inizio, si potrà poi lavorare su orari e corse in futuro. Credo sia qualcosa di molto importante». Il presidente di Trasfer, Fabiano Alessandrini, parla di un servizio che concretizza un rapporto con Trenitalia: «Una soddisfazione importante, c’è per noi il riconoscimento di un lavoro fatto bene, da parte di un soggetto importantissimo come Trenitalia, principale vettore nel trasporto nazionale e internazionale. Dal 2009 abbiamo un servizio cadenzato tra Fermo e Porto San Giorgio, ogni 20 minuti, io la definisco una metropolitana di superficie. Su questo servizio si inserisce il Fermo link e Trenitalia ci ha fatto l’onore di griffare il servizio col logo sul pullman del Frecciarossa, un riconoscimento che ci onora. Tra l’altro il nostro terminal alla stazione di Porto San Giorgio è attrezzato con bagno e pensilina, sul parcheggio laterale alla stazione, dunque con accessibilità a tutti. Oggi fa il paio col nuovo Terminal di Fermo che dà una comodità ulteriore e una facilità del servizio per una integrazione ferro gomma sempre più importante e vitale».

Il direttore regionale Trenitalia, Fausto Del Rosso, peraltro fermano, parla di un lavoro che parte da lontano: «Da tempo osserviamo il trasporto pubblico su gomma che può essere di riferimento per i bacini di afflusso e deflusso dei pendolari, abbiamo studiato e analizzato frequentazioni e località di provenienza. Questo ci ha consentito di fare una analisi su Porto San Giorgio, vettore che ha già un percorso cadenzato ogni 20 minuti e ci stiamo facendo altri ragionamenti. La volontà è quella di incentivare il trasporto pubblico e convincere chi viaggia a lasciare a casa le auto private, per l’ambiente, la sicurezza ma anche la possibilità di godersi il viaggio. Questo è il futuro nostro e delle nuove generazioni».

Il viaggio tra Fermo ed Ancona costa 7 euro, ci si mettono due minuti in meno in treno rispetto all’auto, non ci sono problemi di parcheggio. La sperimentazione su Fermo parte dal 15 di dicembre con l’acquisto del biglietto combinato. Nel fermano ci sono 103 collegamenti ferroviari al giorno, tra andata e ritorno. Gli orari dei pullman sono stati ritoccati per aspettare i treni che arrivano, soprattutto al di fuori della fascia oraria 8-21, si farà in modo che nessuno possa perdere l’autobus.