MARISA COLIBAZZI
Cronaca

Ferragosto in musica con Irene Grandi

Stasera il concerto gratuito in piazza Fratelli Cervi. Ordinanza del sindaco su alcol e spiagge libere

Irene Grandi

Irene Grandi

La città si prepara a vivere la notte più lunga dell’estate, del Ferragosto, e a farlo nella maniera più divertente e, ciò che più conta, senza inutili eccessi. Va nella direzione di trascorrere la notte di Ferragosto in piena sicurezza l’ordinanza emessa dal sindaco Massimiliano Ciarpella. "Dalle 22 alle 5 del mattino del 15 agosto, sarà vietato l’accesso alle spiagge libere e per tutta la serata (stasera, ndr) sarà vietata la distribuzione di bevande in lattine e o bottiglie. Le bibite di ogni genere andranno versate in bicchieri di carta o plastica. Il consumo in contenitori di centro o metallo sarà permesso solo nelle aree dei pubblici esercizi". Divieti categorici che i cittadini e i vacanzieri sono chiamati a rispettare e che, negli auspici, dovranno consentire un regolare svolgimento di una nottata da vivere in allegria e serenità, magari approfittando del ghiotto ‘piatto’ preparato dall’amministrazione comunale che ha previsto per stasera il concerto di Irene Grandi (ingresso gratuito) in Piazza Fratelli Cervi (Faleriense), in una tappa del tour in cui con la sua voce straordinaria ripercorre una lunga carriera costellata di innumerevoli successi.

Nei giorni scorsi, operatori dell’ufficio turistico, ma anche assessori, hanno fatto opera di volantinaggio sulle spiagge, invitando i bagnanti al concerto di stasera, proponendo un modo alternativo per trascorrere la notte di mezz’agosto. "E’ una notte per tutti, giovani e non – il commento del sindaco – uno dei momenti più belli e attesi dell’estate. Quest’anno c’è un motivo in più per trascorrerla a Porto Sant’Elpidio, con una grande artista come Irene Grandi. Viviamo la serata con spensieratezza, senza perdere la tesa, con la voglia di stare insieme ma anche col rispetto degli altri".

Per chi arriva in auto, sono consigliati parcheggi verso la piscina comunale, nell’area antistante il bowling, sul lungomare Faleria, via Matera e via Siracusa: dalle 20,30 a mezzanotte, sul lungomare, è funzionante il servizio di bus navetta gratuito. Intanto, anche gli stabilimenti balneari elpidiensi si sono organizzati con menu dedicati per il Ferragosto, alcuni con feste e giochi in acqua e c’è chi, come Punto Gelato (lungomare Faleria), ha voluto organizzare un’alba di Ferragosto insolita, proponendo, alle 5,40 di domani, ‘E se Dante fosse nato … nelle Marche’’, lettura del X Canto della Divina Commedia con traduzione esilarante in dialetto marchigiano.

Marisa Colibazzi