
Evento culturale nei prossimi giorni, quando lo psicologo e scrittore Massimo Recalcati terrà una Lectio magistralis sul tema: "Educare: un mestiere impossibile? L’incontro è in programma il 19 maggio alle 17, organizzato dal Centro per le famiglie di Argenta in sinergia con l’amministrazione comunale. Recalcati terrà una diretta sui canali Facebook e YouTube del comune di Argenta, e dialogherà con i partecipanti. Sarà intervistato dalla pedagogista Ilaria Bosi e dal sindaco di Argenta Andrea Baldini.
Durante la diretta si potranno porre delle domande nei commenti di Facebook o anche attraverso Whatsapp al numero 329-8323759 e, nell’ultima parte della diretta, l’autore risponderà. È un’occasione da non perdere: Massimo Recalcati è uno degli psicoanalisti più noti in Italia, componente di Smp, Società milanese di psicoanalisi, fondatore di ’Jonas: centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi’ e direttore scientifico della scuola di specializzazione in psicoterapia Irpa di Milano. Insegna all’Università di Pavia e presso lo Iulm di Milano. "Siamo onorati di avere ospite, seppure non in presenza, il professor Massimo Recalcati – è il benvenuto del sindaco Andrea Baldini –. Mai come oggi, dopo un periodo di forzata chiusura dei servizi educativi e di lontananza dalle nostre comunità educanti, è importante confrontarsi sul tema dell’educazione, e noi siamo davvero onorati di poter ospitare un dibattito con un ospite di così grande importanza e autorevolezza. Siamo sicuri che questo incontro potrà essere un momento di crescita per i nostri servizi, e per tutti coloro che vorranno ragionare con noi sul tema". Massimo Recalcati ha già all’attivo numerosi libri, si è fatto conoscere al grande pubblico grazie a una serie di lezioni su Rai3, nel 2018 sul lessico familiare; è tornato poi con lessico amoroso nel 2019 e con lessico civile nel 2020. Nel 2017 ha vinto il Premio Ernest Hemingway, Testimone del nostro tempo, con la seguente motivazione: "Per aver raccontato nelle sue opere, con profondità e intelligenza, le mutazioni avvenute nella nostra società, indicando temi e bisogni che, per l’acume analitico, diventano paradigmatici del nostro tempo". Dirige la collana Eredi per l’editore Feltrinelli e la collana Studi di psicanalisi per le edizioni Mimesis, insieme a Franco Lolli. Ha tenuto conferenze e seminari in diverse città d’Italia e d’Europa (Dublino, Ginevra, Valencia, Madrid, Parigi, Siviglia, Losanna, Granada). Da anni affianca alla pratica clinica la scrittura; oltre a collaborare regolarmente con ’il manifesto’ e ’la Repubblica’, ha pubblicato numerosi saggi.
Franco Vanini