Cos’è cambiato in quasi 18 anni? Nel 2007 la denuncia di due coraggiose imprenditrici diede vita all’inchiesta Divanopoli. A fine 2024 abbiamo letto la notizia che undici lavoratori della Sofalegname, un’azienda di Forlì che produce intelaiature in legno per divani, hanno iniziato uno sciopero a oltranza denunciando condizioni di lavoro di semi-schiavitù. In base al loro racconto, il proprietario li costringe a turni di 12 ore al giorno, per 7 giorni alla settimana, pagandoli meno di 5 euro l’ora. Dunque le condizioni di sfruttamento e di lavoro sottopagato sono ancora all’ordine del giorno. Quali sono le responsabilità di associazioni di...
CronacaDa Divanopoli a Sofalegname: chi controlla?