
Incidente in A14, morto Luigi Alessandro Codazzi (foto Frasca)
Forlì, 24 maggio 2018 - Tornano a macchiarsi di sangue le nostre strade. Ieri, alle 16.08, un 31enne di San Giuliano Milanese, Luigi Alessandro Codazzi, è morto a causa di un incidente stradale verificatosi in A14 (FOTO), esattamente al chilometro 82 nella corsia sud, all’altezza del casello di Forlì. In base a una prima ricostruzione effettuata dalle forze dell’ordine, il 31enne si trovava alla guida di una Golf presa a noleggio con la quale stava rientrando a casa. All’altezza di Forlì, a causa di alcuni lavori sulla carreggiata nord è stata fatta confluire nel tratto stradale opposto nel quale – proprio per la presenza del cantiere – vigeva il doppio senso di marcia.

In base a quanto raccontato da alcuni testimoni agli agenti della polizia stradale, alla Golf, che viaggiava in direzione Bologna, si è improvvisamente alzato il cofano, oscurando quindi la visuale del 31enne. Questo gli sarebbe stato fatale: per questo motivo l’automobile si è scontrata frontalmente con un Fiat Ducato Maxi che proveniva dalla direzione opposta. Tra le ipotesi che hanno portato al sollevamento del cofano, si pensa che l’auto della vittima potesse essere stata coinvolta poco prima in un altro incidente, un piccolo tamponamento. Ma la circostanza andrà verificata. Il 31enne è morto sul colpo. Per lui, quando sono arrivati il 118 e l’elimedica decollata da Ravenna, non c’era già più nulla da fare.
Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, mentre dei rilievi si è occupata la polizia stradale, sottosezione dell’A14. A causa dello scontro è rimasta ferita un’altra persona: si tratta del conducente del Fiat Ducato. Per fortuna l’uomo non è in gravi condizioni; i sanitari gli hanno attribuito un codice 2, cioè di media gravità. L’uomo è stato trasportato all’ospedale Bufalini di Cesena per le cure del caso.
L'incidente, avvenuto lungo un’arteria già ristretta dal cantiere, ha provocato lunghe code in autostrada, che si sono protratte fino alle 20.30 (oltre 4 ore) e hanno toccato anche i 6 chilometri di lunghezza, da Faenza fino a Cesena Nord. Ci sono state conseguenze anche per i mezzi diretti verso Bologna, a quel punto incolonnati su un’unica corsia in direzione nord, con code lunghe altri 6 chilometri tra Cesena Nord e Forlì.