REDAZIONE FORLÌ

Orto e laboratori: "Ai detenuti bisogna dare una seconda possibilità"

Recente sopralluogo del garante Cavalieri all’istituto penitenziario della Rocca

Orto e laboratori: "Ai detenuti bisogna dare una seconda possibilità"

Centosessanta detenuti, di cui 20 donne, tre laboratori, gestiti dalla società ’Techne’ e cioè il ’Cartiera Manolibera’, per la produzione di carta artigianale, ’Altremani’, dedicato all’assemblaggio, e quello di apparecchiature elettriche ed elettroniche, che è esterno, con detenuti in articolo 21, che sono autorizzati ad uscire dal carcere. Inoltre, laboratori creativi, come quello a cura del ’Coordinamento Teatro carcere’, di Sabrina Spazzoli. E diverse attività formative gestite dalla società San Vincenzo de’ Paoli, come la realizzazione di un orto, il laboratorio di cucito e quello di cucina. Questi alcuni tratti che disegnano i contorni del ’modello Forlì’, realizzato nella Casa...