REDAZIONE MACERATA

Electronic Music Festival, arriva una notte tutta da vivere in piazza Giacomo Leopardi

Domani a Recanati si terrà l'EMF Recanati - Electronic Music Festival, evento coinvolgente con artisti di fama nazionale e internazionale, street food, area merchandising e iniziative di sensibilizzazione. Un progetto giovane che unisce musica e cultura, sostenuto dalla Regione e dal Comune.

Domani a Recanati si terrà l'EMF Recanati - Electronic Music Festival, evento coinvolgente con artisti di fama nazionale e internazionale, street food, area merchandising e iniziative di sensibilizzazione. Un progetto giovane che unisce musica e cultura, sostenuto dalla Regione e dal Comune.

Domani a Recanati si terrà l'EMF Recanati - Electronic Music Festival, evento coinvolgente con artisti di fama nazionale e internazionale, street food, area merchandising e iniziative di sensibilizzazione. Un progetto giovane che unisce musica e cultura, sostenuto dalla Regione e dal Comune.

Domani, in piazza Giacomo Leopardi, ritorna l’EMF Recanati – Electronic Music Festival, evento che si preannuncia nuovamente coinvolgente e spettacolare con i suoi giochi di luci ed effetti scenografici di ultima generazione e per la sua originale commistione tra musica elettronica e il contesto storico-culturale di Recanati. Alla consolle si alterneranno artisti e produttori musicali di fama nazionale ed internazionale tra i quali spiccano i nomi di Nicola Pigini, reduce dall’apertura come deejay al concerto di Vasco Rossi, Gianmaria Ascani, Francesco Luv, Elion, DanL e Gluten Freak b2b Freddie Wall. La piazza sarà attrezzata con un’area street food, oltre alla partecipazione degli esercizi commerciali; con un’area merchandising EMF curata dai noti marchi di abbigliamento BigAir e Cuvrer Concept, con un’area experience a marchio Studiologic, dove gli appassionati potranno immergersi nel mondo delle tastiere NumaxPiano. Presenti all’evento anche l’Avis di Recanati e la Pars di Civitanova, con progetti di sensibilizzazione e campagne di prevenzione. Il festival, ad ingresso libero si svolgerà dalle 19 fino alle 2 di notte con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Recanati. Un progetto nato dal sogno di giovani recanatesi, capace di attirare nelle precedenti edizioni, moltissimi giovani provenienti da ogni parte della regione e non.