SILVIA SARACINO
Modena

Maxi multe da 400 euro. Ma era solo uno scherzo

Carpi, qualcuno ha falsificato i verbali: proteste a valanga

Sono almeno una decina i residenti di San Marino che si sono trovati sul parabrezza le false multe

Carpi (Modena), 16 febbraio 2016 -  A Carnevale ogni scherzo vale, recita il detto che qualcuno, il 9 febbraio scorso, martedì grasso, ha preso alla lettera. La mattina del 10 febbraio alcuni residenti della frazione di San Marino hanno trovato una brutta sorpresa sul parabrezza dell’auto: avevano parcheggiato tutti in piazzale Delia Gasparini e su almeno una decina di auto c’era la multa.

Verbale e bollettino postale con cui pagare la sanzione, come avviene di prassi. Se non fosse che sul verbale c’erano cifre spropositate, anche da 200 a 400 euro a multa per violazioni a dir poco ‘fumose’. Ovviamente i residenti sono andati su tutte le furie, in primis perchè non capivano cosa avessero fatto di così terribile da meritarsi una multa da 400 euro.

Senza contare che, avendo trovato il verbale la mattina presto, era chiaro che era stato lasciato la sera prima, un intervento che aveva tutta l’aria di un blitz punitivo. Qualcuno forse ha pagato la multa (approfittando almeno della riduzione se si paga entro cinque giorni) ma qualcun’altro si è presentato al comando di via Tre Febbraio chiedendo spiegazioni.Quello che agli occhi dei residenti non era chiaro, è stato invece chiarissimo agli agenti di polizia municipale: si trattava di uno scherzo.

Qualcuno ha preso un vero verbale di multa con annesso bollettino postale, ha cancellato i dati e prodotto delle copie con cui ha realizzato le finte multe, mettendo importi e sanzioni inventati di sana pianta. Una falsificazione eseguita con una discreta precisione, così da trarre in inganno i malcapitati. I verbali hanno tutti lo stesso codice identificativo ed è quindi probabile che il burlone di San Marino venga presto identificato.

E, se così sarà, lo scherzo gli costerà un’altra multa, vera come la prima, perchè i residenti non hanno riso affatto. La polizia municipale sta conducendo accertamenti per risalire all’autore dello scherzo e anche per capire se qualcuno ha pagato la multa con i falsi importi. Sarebbero circa una decina i residenti colpiti dallo scherzo di carnevale, ma potrebbero essere anche di più.