MARIA SILVIA CABRI
Cronaca

Attivati in tangenziale i semafori ciclo-pedonali

Carpi, sarà più sicuro il collegamento tra zona residenziale e commerciale. Messo in funzione anche quello relativo all’attraversamento di via Cattani.

Uno dei semafori attivati ieri. nella tangenziale Bruno Losi a Carpi

Uno dei semafori attivati ieri. nella tangenziale Bruno Losi a Carpi

Sono stati attivati, nella giornata di ieri, i semafori che regolano i nuovi attraversamenti sulla tangenziale Bruno Losi e su via Cattani a Carpi. Come fa sapere l’amministrazione comunale, "la messa in funzione dei semafori costituisce l’atto conclusivo del progetto, finanziato con risorse del Pnrr, nell’ambito del quale è stato realizzato il percorso ciclopedonale protetto di 280 metri. Si tratta di un percorso che è separato fisicamente dal traffico delle auto, e che parte da via Belgrado e si sviluppa lungo via Cattani e la tangenziale Bruno Losi, collegandosi sul lato est con via Londra e via Parigi e sul lato ovest con la pista già esistente nei pressi di stradello Morto, per una lunghezza di circa 3,4 chilometri".

Dal punto di vista propriamente ‘tecnico’, "la pavimentazione del percorso è stata realizzata in cemento drenante per garantire il veloce assorbimento delle acque meteoriche, inoltre è ‘atermico’, cioè non accumula e non propaga calore".

Gli attraversamenti ciclabili e pedonali, serviti appunto dai nuovi impianti semaforici appena attivati, si trovano sulla tangenziale Bruno Losi, all’altezza di via Eraclito e di via Londra, e su via Cattani all’altezza di via Nilde Iotti. I semafori in questione sono a chiamata, funzionano 24 ore su 24 e l’attraversamento è illuminato di notte. L’amministrazione comunale fa anche sapere che la attuale tempistica è oggetto di monitoraggio, nei primi giorni di funzionamento, proprio al fine di verificare se si via una eventuale necessità di calibrazione.

Infine, gli attraversamenti, oltre a garantire una maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti, hanno un ulteriore obiettivo, ossia quello di aumentare la connessione tra le zone residenziali e tra il centro abitato e le aree commerciali.

Maria Silvia Cabri

6 oratori online6 online