
Traffico paralizzato, ieri, in tutta la città a causa di un incidente tra mezzi pesanti avvenuto in A1, tra i caselli di Modena Sud e Modena Nord. Lo schianto è avvenuto poco prima delle 16 e ha coinvolto due camion, uno dei quali, adibito al trasporto di sostanze pericolose, è stato tamponato e si è rovesciato su un lato. Il mezzo si è rovesciato appunto tra la corsia d’emergenza e la prima corsia e si è resa necessaria l’immediata chiusura dell’autostrada, con uscita obbligatoria, in direzione Milano, a Modena Sud. Sul posto sono subito intervenuti i pompieri con diverse squadre e il nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) per le operazioni di recupero del mezzo. Il liquido contenuto, infatti, avrebbe potuto provocare se fuoriuscito una nube tossica, ovviamente dannosa per la salute dei cittadini. Ecco perchè non è stato solo chiuso il tratto autostradale ma anche il ponte della Nuova Estense – nell’esatto perimetro dell’incidente – così come la complanare, poi riaperta intorno alle 19. Con uscita obbligatoria a Modena Sud e a seguito della chiusura delle strade si sono formate subito lunghe code in via Vignolese, in via Emilia Est e su tutto il tratto della Tangenziale. Il traffico è rimasto paralizzato fino a tarda serata. Sul posto sono intervenuti, oltre ai pompieri, i sanitari del 118, che hanno trasportato il conducente del mezzo in ospedale così come diverse pattuglie, sei in tutto, della polizia autostradale e stradale che si sono occupate della chiusura dell’autostrada e della circolazione. L’autista non ha riportato gravi ferite. Gli accertamenti sono ora nelle mani degli agenti di Modena Nord.
v. r.