
L’ingresso della stazione ecologica di Sassuolo
Il porta a porta è nel mirino dei più da un po’, ed è oggetto di polemiche ben note, non solo sui social. Ad allargare il fronte ecco l’isola ecologica di via Madre Teresa di Calcutta, i cui disservizi finiscono nel mirino degli utenti e sulle pagine Facebook che raccontano il quotidiano sassolese sfogano tutto il loro disappunto nei confronti di un servizio "poco efficiente e poco ‘friendly’ con chi se ne serve".
La miccia la accende una segnalazione che racconta come venerdi non fosse possibile conferire carta e cartoni ‘perché i container erano pieni’ e come "ieri mattina ci fossero file di auto in attesa di accedere", ma sotto quel post ci sono un centinaio di utenti che, con i loro commenti, raccontano di troppi disservizi. Parecchi irriferibili, i commenti, che danno bene la misura di un malcontento che alligna: e per i pochissimi che dicono di non avere mai avuto problemi e invitano a non fare di tutta la proverbiale erba l’altrettanto proverbiale fascio ce ne sono molti, moltissimi di più, che lamentano difficoltà nel conferire, poca disponibilità a dare informazioni o aiuto. A leggere i social l’idea è che il servizio non sia, per usare un eufemismo, il massimo dell’efficienza, e in un momento in cui il porta a porta continua a mostrare criticità evidenti (anche per colpa dei soliti incivili, ma tant’è) e l’isola ecologica, invece che una sorta di ‘rifugio’ per utenti disorientati, diventa una giungla, è ovvio piovano critiche. Condivise, peraltro, anche dall’Amministrazione Comunale. "Il servizio dell’isola ecologica così non funziona", ammette il sindaco di Sassuolo Matteo Mesini, che aggiunge come "i cittadini abbiano ragione a lamentarsi".
Mesini scrive che il servizio della struttura di via Madre Teresa "è uno dei primi punti di criticità che abbiamo posto ad Hera condividendolo al tavolo aperto con i sindaci dei comuni del Distretto Ceramico. Da Hera ci aspettiamo maggiore collaborazione: l’isola ecologica – conclude il sindaco di Sassuolo - è un asset importante che deve offrire servizi di qualità: bisogna lavorare su personale, servizi e orari di apertura".
La multiutility, da parte sua, fa presente come "lo scorso 2 agosto, a causa di conferimenti straordinari forse legati anche al periodo di ferie, il personale del centro di raccolta di Sassuolo non ha potuto accettare per un breve lasso di tempo ulteriori consegne di carta e cartone. La temporanea interruzione del servizio è stata comunque risolta in giornata". Hera, scusandosi per l’accaduto, "sottolinea di essere attenta alla qualità del servizio" e aggiunge "che presto saranno valutate azioni migliorative anche alla luce dell’aumentato flusso di utenti".
Stefano Fogliani