Si annunciano tempi durissimi per i 16 addetti del punto vendita sassolese di Pam Panorama, che ha avviato un piano nazionale di riduzione dei costi che prevede, complessivamente, il licenziamento di oltre 250 lavoratori. "Purtroppo – dichiarano Cinzia Pinton di Filcams Cgil Sassuolo e Pascale Milone di Fisascat Cisl Emilia Centrale – è arrivata la conferma rispetto alle preoccupazioni degli ultimi mesi, che hanno portato a scioperi e mobilitazioni: più volte abbiamo richiesto e sollecitato un piano industriale propedeutico al rilancio dei punti vendita, ma non abbiamo mai avuto riscontri, nonostante – prosegue la nota dei sindacati – l’azienda, presente con diversi punti vendita in tutta Italia, continui ad avere risultati di bilancio positivi".
Le organizzazioni sindacali parlano di "azioni unilaterali inaccettabili" da parte di un’azienda "dove le risorse umane sono ritenute una zavorra e quindi un costo da tagliare e non una risorsa su cui investire".
Tra una settimana ci sarà un altro tavolo, tappa decisiva di un percorso sul quale si è espresso anche il sindaco Gian Francesco Menani. "La notizia, non solo ci rammarica, ma ci sorprende perché nell’ultimo incontro avuto qui in Municipio l’ipotesi licenziamenti sembrava essere scongiurata", scrive il primo cittadino, che chiede alla proprietà "di trovare soluzioni alternative, in grado di salvaguardare i posti di lavoro" e da parte dell’Amministrazione garantisce la disponibilità "ad aiutare le famiglie che si trovassero in difficoltà a causa della perdita del posto di lavoro e a condividere con proprietà e parti sociali un percorso in grado di cancellare la parola licenziamenti da questa vicenda".