REDAZIONE MODENA

"Questa ondata non ha nulla di normale"

L'ondata di caldo interessa praticamente tutto il Mediterraneo occidentale e il Centrosud Italia, con temperature sopra la media di 10-12°C. Il caldo intenso continuerà nei prossimi giorni, smorzandosi al Centrosud entro il weekend.

"Questa ondata non ha nulla di normale"

"L’ondata di caldo può definirsi tutto fuorché normale o ancora peggio ‘classica dell’estate’, come si è avuto modo in più occasioni di leggere o sentire – dice Edoardo Ferrara di 3Bmeteo.com – La massa d’aria che ci sta interessando è di diretta estrazione sahariana, quindi di per sè già molto calda in questo periodo dell’anno e in un contesto di costante riscaldamento globale, ma ulteriormente esasperata sul Mediterraneo centro-occidentale da quella che viene definita subsidenza anticiclonica. Nello specifico l’alta pressione africana ha compresso verso il basso la massa d’aria che così si è ulteriormente surriscaldata e seccata (per le leggi fisiche dei gas). In atmosfera libera ci siamo così ritrovati sulla testa, a circa 1500-1600m di quota, temperature di 24-26°C e fino a 28°C su Sicilia e Sardegna. Si tratta di temperature sopra la media anche di 10-12°C, considerando che a quella quota, sempre in atmosfera libera, dovremmo riscontrare temperature in genere comprese tra 14 e 18°C al più".

"Il nocciolo intenso dell’ondata di calore ingloba praticamente quasi tutto il Mediterraneo occidentale e il Centrosud Italia, mentre il Nord è rimasto più ai margini pur con temperature comunque sopra la media e afa alle stelle – continua l’esperto – Non stiamo quindi parlando di temperature sopra la media di 10-12°C su aree ristrette della Penisola, ma sostanzialmente su gran parte del Centrosud, mentre al Nord le anomalie sono risultate meno marcate (di fatto solo in questa macroarea il caldo non è stato eccezionale per quanto comunque intenso).

"E non è finita qui: questa ondata di calore continuerà a protrarsi con intensità anche nei prossimi giorni, pur smorzandosi al Centrosud entro il weekend (al Nord anche prima), ma probabilmente trovando nuovo vigore la prossima settimana, specie al Sud".