
A Mira una mostra fotografica dedicata alla Kabaivanska. Il maestro Paolo Andreoli. sarà al piano all’inaugurazione.
Villa Contarini dei Leoni, a Mira (Venezia), è uno degli splendori della nostra Italia. Affacciata sul Naviglio del Brenta, venne fatta costruire alla metà del ‘500 dal nobile veneziano Federigo Contarini, procuratore di San Marco: ospitò anche il Re di Polonia Enrico di Valois, che nel 1574 venne eletto Enrico III, re di Francia. Nel ‘700 la famiglia Pisani ne fece affrescare il salone di Gianbattista Tiepolo. E proprio Villa dei Leoni sarà la sede d’onore per uno straordinario omaggio al soprano Raina Kabaivanska: domenica 8 giugno inaugurerà la mostra fotografica ’Raina, l’ultima Diva’ che, attraverso immagini, ritratti e materiali d’archivio, racconterà più di cinquant’anni di carriera, dai palcoscenici internazionali alle aule accademiche da cui oggi trasmette la sua eredità artistica. La mostra è ideata e organizzata a cura della cooperativa Scs, con il patrocinio del Comune.
L’inaugurazione (domenica alle 17) sarà accompagnata da un concerto lirico aperto al pubblico con due dei ‘pupilli’ di Raina il tenore Giuseppe Infantino e il soprano Iolanda Massimo, accompagnati al pianoforte dal maestro Paolo Andreoli, docente al Conservatorio Vecchi Tonelli di Modena e fidatissimo collaboratore di Raina nella masterclass tenuta dal soprano . E non mancherà all’evento anche Raina, che condividerà con il pubblico alcuni ricordi della sua lunghissima, meravigliosa carriera nei teatri di tutto il mondo. Fino al 13 luglio la mostra sarà aperta al pubblico e si potrà visitare (inclusa nel biglietto) nel normale percorso di visita di Villa dei Leoni.
s.m.