
I carabinieri di Parma
Parma, 1 gennaio 2022 - Capodanno con controlli sul rispetto delle norme anti pandemia da Covid 19: chiuso un locale etnico. I pattugliamenti dei carabinieri, anche in borghese, per garantire un Capodanno in sicurezza sono stati particolarmente numerosi, ed oltre ai controlli inerenti il rispetto della normativa anti Covid, i militari si sono concentrati nel prevenire incidenti stradali legati all’abuso di alcool o uso di stupefacenti. In particolari i militari del Nas nella notte di Capodanno hanno concentrato l’attività di controllo nei confronti di cinque esercizi pubblici, due dei quali presenti nell’ex area Salamini, che sono stati sanzionati per la violazione della disciplina di contrasto alla diffusione del Virus Covid-19. Si tratta di due locali etnici, uno dei quali è stato subito chiuso. Nel corso dei controlli degli avventori di quest’ultimo esercizio i carabinieri hanno anche rinvenuto e sequestrato, al momento ad ignoti, una spada katana ed un tirapugni metallico. Sono in corso accertamenti per individuare i detentori di tali armi, il cui porto è assolutamente vietato.
Ritirate cinque patenti
Tra gli automobilisti controllati dai carabinieri, ritiro della patente e denuncia per 5 persone: 4 conducenti sono risultati con un tasso alcolemico superiore ai limiti massimi consentiti dalla normativa in vigore (1.5 g/l), mentre un altro guidava nonostante avesse fatto uso di cannabinoidi. Un sesto automobilista, a fronte dei numerosi controllati, invece è stato denunciato per aver esibito una patente di guida falsa. Ritirate le chiavi dell'auto, ad un uomo ubriaco, segnalato in zona via Emilio Casa: il soggetto è stato tranquillizzato ed è stato convinto a tornare a casa a piedi. Nei controlli nei pressi del Parco Ducale un uomo di origini italiane è stato deferito per la detenzione di stupefacenti per fini di spaccio, essendo stato trovato in possesso di 13 grammi di hashish divise in più dosi. Verona, capodanno con coltellate in famiglia a Villa Bartolomea: ferita donna incinta
Capodanno 2022, il bilancio dei feriti: nel Napoletano 47enne perde un occhio per i botti

