Il punto sulla ricostruzione fatto dal governatore della Regione: “Le delocalizzazioni? La speranza è che a giorni possa uscire anche questa ordinanza ed è importante precisare che non prevede un obbligo: chi sarà oggetto di quel provvedimento avrà la possibilità, invece che ristrutturare o ricostruire nel punto in cui la sua casa è attualmente, di poter avere un indennizzo"
Ecco il calendario per il prossimo anno scolastico. Ponti e vacanze: le date da segnare anche per nidi e materne comunali a Bologna
Il Tribunale amministrativo avrebbe dovuto pronunciarsi nel merito, ma il decesso del paziente che aveva chiesto l’accesso al suicidio assistito ha fatto venire meno l’urgenza di decidere. De Pascale: “Giudizio rapido per sapere se siamo nel giusto oppure no”
Il caso dei neonati sepolti in giardino a Traversetolo. La sentenza della Suprema Corte dello scorso 25 febbraio aveva confermato i domiciliari alla 22enne. “Reati irripetibili”, scrivono i giudici
Erano stati indagati inizialmente, poi stralciati. Il padre e la madre della 21enne, sono risultati effettivamente non a conoscenza dei fatti. La ragazza secondo la procura, avrebbe premeditato l'uccisione di entrambi i figli
Il dato supera di 11 punti percentuali quello della media nazionale. La ricerca di Credem e Università Cattolica: deforestazione e scarsa manutenzione le cause principali dei disastri secondo gli intervistati. Gli emiliano-romagnoli temono di più terremoti e alluvioni
Da giugno saranno 4 i mezzi non gestiti dall’Ausl. Tante critiche. Il direttore: “Non posso chiedere altri straordinari”. Su 315 infermieri del 118 ne mancano 38, il 12%. Facciamo concorsi di continuo ma non basta
“Spesso chiudeva a chiave il suo studio, si era circondato di alcune fedelissime. Io sono ribellata”. Michieletti è stato licenziato dall’Asl e sospeso all’Ordine dei medici
Michieletti sospeso dall’Ordine dei medici. Il presidente della Regione Emilia-Romagna parla di fatti gravissimi e chiede all’Ausl di “verificare ogni singola condotta non corretta”
Il titolare regionale della Salute sui tanti problemi del settore in Emilia-Romagna: "Dai conti in rosso alla carenza di personale alle liste d’attesa. Stanziati 135 milioni per potenziare l’assistenza sul territorio"
Da giugno una su tre opererà solo con soccorritori per fare fronte alla carenza di sanitari. Sindacati e opposizioni: “Così si tagliano servizi essenziali”
Licenziato per giusta causa dall’Ausl che ora valuta di di costituirsi parte civile. Il Comune di Piacenza lo farà: “"Certi atti, se accertati, è come se fossero stati compiuti contro tutte le donne di Piacenza”. “Negli atti dell’inchiesta si parla del “clima di omertà” intorno agli abusi
L’ospedale civile è sotto choc dopo l’arresto del medico sessantenne finito al centro delle cronache per ben 32 episodi di violenza sessuale filmati dalla polizia in 45 giorni, compiuti in un clima di prostrazione e di omertà. Il presidente della Regione: “Quadro gravissimo”
Le indagini delegate alla Squadra Mobile di Piacenza sono state svolte anche grazie a intercettazioni telefoniche e ambientali, e hanno permesso di cristallizzare un inquietante scenario all'interno dell'ospedale. Il medico, noto in città, è ai domiciliari
Erogati 4,2 milioni, la maggior parte a donne e bambini, a seguito di femminicidi. De Pascale: “Siamo un unicum. Serve uno scatto a livello nazionale”. Il presidente Lucarelli: “Stanziamo per ogni caso da 5mila a 15mila euro. Ora più aziende ci sostengano”
Idea inizio anticipato a settembre e chiusura più in là a giugno, con ‘spring break’ in mezzo. L’assessora: “Serve una riflessione condivisa per fare bene”. Ecco gli Stati generali dell’infanzia
Attenzione alle piene dei fiumi e alle frane, soprattutto in Appennino: ecco quali sono le zone più a rischio. Minime in deciso calo: di notte si torna poco sopra i 10 gradi
A dare l’allarme sono stati due figli della coppia, di 6 e 8 anni. Lei è in condizioni critiche. Il 58enne si è schiantato contro un camion su un rettilineo: forse ha cercato la collisione
Durante la cerimonia nel Salone del Podestà di Palazzo Re Enzo di Bologna sono state consegnate 93 Stelle, di cui 35 sono state date a donne
Accolto il ricorso degli agricoltori a sostegno del piano regionale. Le associazioni venatorie: “Ma è periodo di nidificazione di una specie migratrice”
Sono state le grida di aiuto dei bimbi usciti in strada ad allertare la vicina: la vittima dell’aggressione colpita al collo e al torace, è in rianimazione. L’uomo, in fuga, si è schiantato frontalmente con un camion: feriti le due persone sul mezzo pesante
Fissata dal Gup l’udienza preliminare per il 16 maggio. Per gli inquirenti la ragazza di Traversetolo avrebbe premeditato le uccisioni dei due figli dopo due gravidanze di cui nessuno (nè i familiari, nè il padre dei piccoli) aveva saputo nulla
Un miliardo e 700 milioni per medicinali convenzionati e acquisti diretti effettuati nel 2024. Secondo l’Aifa, che ha reso noti i dati e che la pone al quinto posto, i conti sono in miglioramento
Via al percorso in viale Aldo Moro per disciplinare il settore e il fenomeno dell’emergenza abitativa. Il punto degli assessori Paglia e Frisoni: “Diamo strumenti ai Comuni”
Dura lettera di de Pascale alla Toscana di Giani contro un progetto con maxi impianti: “Fermatevi, impatto disastroso sull’ecosistema”
La classifica stilata da Il Sole 24 Ore con i dati forniti da 3bmeteo relativi al decennio 2014-2024. In testa c’è Bari. In basso i capoluoghi della nostra regione: Ravenna 40esima, poi Forlì-Cesena al posto 46. Bologna 74esima, in fondo ci sono Reggio Emilia e Parma
Il giovane è stato convinto ad uscire dall’abitazione di Noceto, nel Parmese, dai carabinieri con l’aiuto di un negoziatore. Il ragazzo ha provato a fuggire in auto ma è stato bloccato. Ora si trova in carcere
Il presidente della Regione a Roma per l’ultimo saluto a Bergoglio: “Un riferimento spirituale non solo per la comunità cattolica, ma per il mondo intero”. Tra i presenti anche Pier Ferdinando Casini. Il cardinale Matteo Zuppi ha concelebrato il rito funebre
La situazione in Emilia-Romagna allarma l’opposizione. Ugolini: "Razionalizzare la spesa"
L’arcivescovo di Bologna e presidente della Cei tra i papabili, così come Pierbattista Pizzaballa che ha studiato 5 anni a Covignano di Rimini, e il filippino Tagle, anche lui legato alla nostra regione. Tra i 134 votanti anche l’imolese Mauro Gambetti
Il governatore Michele de Pascale: “Una guida forte, una figura che ha saputo parlare al mondo intero con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato”. Il sindaco di Bologna, Lepore: “Ha rimesso le periferie al centro”
Una breve guida, con orari e indirizzi, per sapere quale negozio chiude e quale no e se si può quindi fare spesa in questi giorni festivi
Il Grande Fiume è tracimato in golena in molte zone: massima attenzione. Le previsioni meteo per il giorno di Pasqua e Pasquetta: ecco quando spunta il sole
È il risultato dei controlli dei carabinieri del Nas in Emilia, che, in vista delle festività pasquali, hanno intensificato le ispezioni nei bar, ristoranti e attività di produzione alimentare. In un caso un cane con libero ai locali di preparazione
Straripano i fiumi con strade e case allagate, cadono gli alberi nelle zone collinari del Piacentino (Valnure, Valli Arda, Nure e Trebbia). Preoccupa il Po salito di 2,5 metri in Piemonte: nuova allerta rossa (con conseguenze nella nostra regione)
Per la prima volta l’Istituto Superiore di Sanità ha resto noto l’elenco di tutti gli ospedali, ambulatori, consultori dove la gravidanza può essere interrotta. In Emilia-Romagna sono 40
Nella nostra regione bastano 4,5 secondi per ricevere una risposta in caso di emergenza: una chiamata al 112 permette di richiedere l’intervento della polizia di Stato, dei carabinieri, dei vigili del fuoco, del Soccorso sanitario e del Soccorso in mare
L’inaugurazione ufficiale a Verona: l’Italia è al secondo posto nell’export, al primo per produzione