CARLO RAGGI
Cronaca

Cavallerizza, una storia lunga due secoli

Risalgono all’800 le origini dell’assetto della zona, teatro da anni di fenomeni di degrado e in attesa della riqualificazione

di Carlo Raggi A metà degli anni Cinquanta nella vasta area dietro alla Cavallerizza in macerie c’erano ancora sei file di baracche in legno montate nell’immediato dopo guerra per dare una casa agli sfollati, a chi aveva avuto la propria distrutta dalle bombe. Erano molteplici le zone di Faenza occupate dalle baracche, Piazza d’Armi, via Paradiso, via Ponte Romano: le ultime furono smontate nel ’62 con la costruzione di ulteriori case popolari nella zona di Porta Imolese. Hanno una storia lunga più di due secoli la Cavallerizza e l’area retrostante, l’attuale piazza Dante, che si coniuga con la storia del ‘sobborgo...