
Coordinamento assessori all'Informatica (Scardovi)
Lugo (Ravenna), 24 aprile 2018 - Arriva dalla Bassa Romagna una notizia che sarà senz’altro gradita al sempre più numeroso popolo del web. Grazie a EmiliaRomagnaWiFi, da qualche giorno in tutti i centri storici del territorio è possibile navigare gratuitamente e senza registrazione. E’ infatti attiva la rete di WiFi pubblico e con accesso libero, attivata dalla Regione Emilia-Romagna.
La nuova rete di WiFi è stata attivata su tutto il territorio regionale attraverso Lepida e non prevede un’autenticazione all'accesso. La Regione ha messo a disposizione dei Comuni attraverso un bando le tecnologie necessarie per realizzare questa rete, fornendo gratuitamente i sistemi tecnologici, mentre i Comuni hanno provveduto all'installazione di questi ultimi.
Altri punti di accesso sono stati realizzati direttamente dai Comuni, per un totale di 105 punti presenti sul territorio dell’Unione. La loro localizzazione è consultabile direttamente all’indirizzo https://websit.labassaromagna.it. Prerequisito di tutti i punti di accesso è il loro collegamento diretto alla infrastruttura di rete Lepida in banda ultra larga, in grado quindi di offrire ottime performance di navigazione.