
Monia Angeli
C’è chi canta per mestiere, chi per passione, e chi – come Monia Angeli – ha fatto della musica una forma di esistenza, un ponte tra le emozioni e la vita. Domani sera, alle 21.30, Bellaria Igea Marina le renderà omaggio con un concerto commemorativo nel giardino del Parco culturale della Casa Rossa di Alfredo Panzini, all’interno della rassegna estiva ‘I mercoledì a Casa di Alfredo’, nata proprio da una sua visione. Monia si è spenta lo scorso febbraio, a soli 50 anni, dopo aver affrontato con dignità e coraggio una lunga malattia. Ma la sua eredità resta viva, nelle idee che ha seminato e nei progetti che ha ispirato. Sul palco, diretti da Stefano Nanni e Fabio Petretti, si alterneranno musicisti e colleghi che con lei hanno condiviso esperienze e affetti.
Artista dalla voce elegante e dallo stile inconfondibile, Monia Angeli è stata una delle interpreti jazz più apprezzate del panorama nazionale. Ha collaborato con nomi del calibro di Mogol, Paul Young, Franco Califano, Tony Renis, Fabrizio Bosso, Paolo Villaggio, Fabio Concato, partecipando a importanti festival, trasmissioni Rai e Mediaset, e portando la propria arte anche nel teatro comico accanto a Gene Gnocchi e Renato Pozzetto. Tra i suoi progetti più significativi c’è senza dubbio la Bim music academy, scuola d’arte attiva tra Bellaria, Rimini e Gambettola, che Monia ha costruito con visione e dedizione.
Laureata in lettere classiche, diplomata in canto jazz, Monia Angeli non ha mai smesso di studiare e migliorarsi. Neppure durante la malattia che ha dovuto attraversare: Monia ha continuato a insegnare, esibirsi, organizzare eventi e portare avanti la sua testimonianza, parlando apertamente della terapia del dolore e del ruolo dell’arte come sostegno umano profondo. Domani sera non sarà solo un tributo, ma un inno di gratitudine per Monia e per tutto ciò che ha fatto e insegnato in vita. Perché chi ha saputo educare alla bellezza con tanta autenticità, chi ha reso la musica una forma di cura, resta. E continua a parlarci attraverso ciò che ha acceso negli altri.
Aldo Di Tommaso