
Si torna a scuola, per il recupero crediti. Da oggi partono i corsi per chi deve recuperare le insufficienze patite in una o più materie durante l’anno scolastico passato. Fino a pochi giorni fa non era affatto certo l’avvio dei corsi, poi ci ha pensato il ministero a sgomberare il campo da equivoci e timori dando il via libera. I problemi erano legati alla difficoltà nel reperire i docenti per le lezioni. Tuttavia ripartenza non significa tutti in classe. Sono infatti i dirigenti scolastici a mantenere la propria autonomia decicendo se tenere i corsi in presenza, oppure proseguire con la didattica a distanza come durante il lockdown.
All’istituto tecnico economico Valturio tutto è ormai pronto per il ritorno nelle aule con banchi distanziati e docenti che tornano finalmente in cattedra. Il primo giorno sarà giovedì, come da calendario comunicato dall’istituto. L’ultimo giorno dei corsi l’11 settembre, prima del weekend che porterà al primo giorno del nuovo anno didattico. Saranno coinvolti nove gruppo di studenti tra gli 11 e i 14 componenti. Nel complesso oltre un centinaio di ragazzi torneranno a sedersi tra i banchi della scuola. Sarà di fatto anche una delle prove generali in vista della vera e propria ripartenza dell’anno scolastico. A differenza delle normali lezioni, i corsi di recupero si terranno al pomeriggio, dalle 14,30 alle 16,30. Il Valturio non sarà l’unico istituto a riaprire le proprie porte. Anche l’Einaudi e Molari riprenderà con le lezioni in presenza, ma lo farà la mattino, dalle 8 alle 10. Sono 15 i docenti coinvolti nelle lezioni che inizieranno oggi per concludersi non oltre il 12 settembre.
Ma non tutti hanno deciso di riprendere le lezioni in quello che appare un test generale alla riapertura delle scuole. Il liceo Serpieri, ad esempio, ha deciso di tenere i corsi in videoconferenza. I ragazzi coinvolti, pertanto, continueranno a seguire le lezioni da casa. Ieri era l’ultimo giorno per le famiglie degli studenti epr poter dichiarare l’intenzione o meno di prendere parte ai corsi. La dichiarazione andava fatta, manco a dirlo, scaricando il ,documento dal sito della scuola e compilandolo. Il primo giorno dei corsi di recupero ‘virtuali’ al Serpieri sarà domani. Anche il Belluzzi Da Vinci ha deciso di posticipare l’ingresso a scuola a lunedì 14 settembre facendo svolgere i corsi di recupero da casa. La modalità scelta dall’istituto è quella della Dad, didattica a distanza. Saranno gli stessi docenti a comunicare ai propri alunni gli indirizzi Meet delle lezioni e degli incontri, + scritto sul sito dell’istituto, utilizzando gli indirizzi di posta elettronica degli alunni o la comunicazione mediante Classroom. Questo perché non è più possibile il ricorso al registro elettronico visto che le informazioni del precedente anno scolastico sono state resettate dal sistema di riferimento.
Andrea Oliva