Un nuovo progetto sta per prendere vita nel cuore di San Marino, e ha tutto il sapore della tradizione unita all’energia delle nuove generazioni. Si chiama Corte dei mestieri, la bottega dell’artigianato e delle tradizioni che aprirà presto i battenti a pochi passi dalla ex stazione. A lanciare l’iniziativa è Unas Imprese, storica associazione dell’artigianato sammarinese.
Ma cos’è, esattamente la Corte dei Mestieri? "È molto più di un semplice negozio – spiegano dall’Unas – sarà un luogo vivo, dinamico, dove scoprire e acquistare prodotti autentici del territorio sammarinese, incontrare giovani artigiani al lavoro, partecipare a esperienze legate alle tradizioni e coltivare sogni imprenditoriali nel mondo dell’artigianato artistico".
La Corte dei Mestieri sarà anche un laboratorio di idee, con spazi di coworking artigianale, programmi di test di mercato per hobbisti pronti a fare il salto verso un’attività vera e propria, e soprattutto una missione culturale.