Rovigo, 19 maggio 2022 – “Un terribile incidente stradale ci ha portato via un nostro ex atleta, che ha fatto della passione il filo conduttore di tutta la sua vita: per il pattinaggio prima e per il body building poi”. Sono le parole di cordoglio della Fisr, Federazione italiana sport rotellistici, che oggi piange la scomparsa del 25enne Riccardo Passarotto, ex campione mondiale di pattinaggio in linea. Il ragazzo è morto ieri sera a Rovigo, schiantandosi con la sua moto per cause ancora tutte da verificare. La più prestigiosa è sicuramente la medaglia d'oro al mondiale di Kaohsiung 2015 nella 100 metri. La Federazione intera si unisce al cordoglio della famiglia e di coloro che lo hanno conosciuto", dicono i dirigenti sportivi e gli atleti della Firs. “Ciao bocia, verdeblù per sempre”, è il saluto dello Skating Club Rovigo. La tragedia che ha spento il sorriso di Riccardo: Cosa è successo: l'incidente Il ritratto di Riccardo: chi era “Un grande dolore” Una carriera di successi Settimana di sangue per il Polesine Cosa è successo: l'incidente L’incidente è successo nella tarda serata di mercoledì 18 maggio verso le 21.30 in località Buso di Rovigo. Secondo le prime ricostruzioni, ancora in fase di accertamento, il 26enne Riccardo Passarotto, stava tornando a casa con la sua moto Ducati, percorrendo la via Nievo, quando ha perso il controllo andando a sbattere violentemente contro una centralina dell’Enel. Sul posto sono arrivati subito i soccorsi, il personale del Suem118 ha portato d’urgenza in ospedale il giovane, dove è stato ricoverato in rianimazione, deceduto poco dopo. La Polizia stradale che ha effettuato tutti i rilievi per accertare l’esatta dinamica dell’incidente. Al termine degli accertamenti anche dell’autorità giudiziaria, la salma è stata messa a disposizione della famiglia per le esequie, fissate per lunedì 23 ...
© Riproduzione riservata