Per approfondire:
“In questi anni abbiamo lavorato intensamente per far conoscere ulteriormente il nome di Jesolo tra gli sportivi, con l’obiettivo, sì, di attrarre nuovi turisti e animare la città anche nei mesi lontani dall’estate, ma anche perché sentivamo la responsabilità di offrire ai cittadini più modi possibili per vivere una vita in salute, e lo sport è il principale strumento in questo senso. Perciò abbiamo investito risorse importanti su questo fronte, aggiornando gli impianti di cui la città era dotata e sviluppandoli dove possibile”, dichiarano il sindaco della Città di Jesolo, Valerio Zoggia, e l’assessore allo Sport, Esterina Idra.
Aces Italia rappresenta la delegazione nazionale di Aces Europe, la Federazione delle Capitali e delle Città europee delle Sport. Si tratta di un’associazione no profit con sede a Bruxelles, che dal 2001 assegna i riconoscimenti di Capitale, Comunità, Città e Comune europeo dello Sport. L’obiettivo dell’associazione è quello di promuovere lo sport tra i cittadini dell’Unione europea, in particolare verso i bambini, gli anziani e i disabili. I riconoscimenti vengono concessi esclusivamente a quelle comunità che presentano caratteristiche di eccellenza e valori condivisi in tema di sport, benessere e qualità della vita.
© Riproduzione riservata