Venezia, 22 giugno 2021 – È iniziato il conto alla rovescia a Quarto d'Altino, in arrivo 160mila euro per recuperare il pontile di legno sul fiume Sile, inutilizzabile da anni per via del degrado. I lavori stanno per partire, entro la fine di luglio la città avrà una banchina rimessa in sesto e una nuova rampa di alaggio per le barche. Dopo l'approvazione del progetto esecutivo lo scorso aprile, ora la società Infrastrutture Venete ha aggiudicato l'appalto all'impresa Opemar di Venezia. E i lavori partiranno la settimana prossima. “Finalmente possiamo restituire ai cittadini di Quarto d'Altino una struttura che, a causa di importanti ammaloramenti, risultava inutilizzata da anni”, dice l'assessora regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti. “Un'opera – continua – per la cui rinascita la Regione, attraverso Infrastrutture Venete, investirà 160mila euro. Oltre all'intervento di recupero, è prevista anche la realizzazione di una rampa di alaggio e varo in cemento armato con travatura principale e rivestimento in legno".