
Non si ferma l’avanzata del Covid19. A Senigallia e nel territorio la zona rossa, introdotta ormai quasi da una settimana, non ha ancora prodotto i risultati sperati. E così i contagi continuano a crescere e in modo esponenziale.
Se sette giorni fa i positivi sulla spiaggia di velluto erano 372 (8,41 ogni 1000 abitanti), oggi sono 488 (11,03 sempre ogni 1000 abitanti). La crescita dei contagi da Covid19 ha interessato anche quasi tutti i comuni dell’hinterland tanto che in tutto il territorio si è passati dai 668 casi del 1 marzo agli attuali 923 con una media di 10,35 contagiati ogni 1.000 abitanti.
Una soglia, anche considerando i singoli comuni, ben lontana dai 250 casi ogni 100.000 abitanti indicata nel Dpcm come auspicata per la riapertura delle scuole. Tecnicamente infatti il nuovo Dpcm obbliga alla chiusura di tutte le scuole solo nelle zone rossa, lasciando la decisione ai presidenti di regione per le zone arancione o comunque dove i positivi siano appunto meno 250 ogni 100 mila abitanti.
Nei Comuni dell’entroterra continua la crescita dei contagi a Ostra, inserita per prima nella zona rossa insieme a Senigallia e Serra de’ Conti, dove i positivi sono passati da 10,13 a 15,05 ogni milla abitanti, e a Trecastelli, con 13,19 positivi attuali contro i 6,66 di una settimana fa ogni 100 abitanti. Nel dettaglio i positivi oggi a Ostra sono 98 contro i 66 di sette giorni fa e a Trecastelli sono 99 contro i 50 di una settimana fa.
A Montemarciao i positivi al Covid sono saliti da 57 a 87, con un aumento da 5,7 a 8,85 positivi ogni mille abitanti e a Corinaldo si è passati da 25 a 39 positivi con 8,01 positivi ogni 1000 abitanti contro i 5,14 del 1 marzo. Incrementi più contenuti a Serra de’ Conti, anche questo comune rosso da una settimana, dove oggi i positivi sono 25 contro i 17 di una settimana e con 6,77 positivi contro i 4,60 per mille abitanti di una settimana fa. Arcevia conta oggi 30 positivi (+4) con 6,97 positivi ogni mille abitanti e Ostra Vetere ha 22 positivi (+2) con 6,87 positivi ogni mille abitanti.
Stabili i contagi solo nei comuni di Belvedere Ostrense, con 18 positivi, 8,39 ogni mille abitanti, a Barbara, con 9 positivi, 6,98 ogni mille abitanti e a Castelleone di Suasa, con 8 contagi, 5,03 positivi ogni mille abitanti. Decisive saranno, per capire se la zona rossa provinciale introdotta con il nuovo Dpcm dal 6 marzo, le prossime rilevazioni settimanali, quando i contagi dovrebbero (almeno si spera) iniziare a scendere.
Giulia Mancinelli