REDAZIONE ANCONA

Corinaldo sceglie il sindaco del dopo Principi

E’ corsa a tre per la poltrona di primo cittadino tra la Fabri che arriva dalla giunta uscente e Aloisi e Sebastianelli che puntano al ribaltone

Doppio appuntamento elettorale per i cittadini corinaldesi chiamati ad esprimersi in merito ai cinque quesiti referendari ma anche per eleggere il nuovo sindaco e il nuovo Consiglio Comunale. E dopo 10 anni in cui la città è stata guidata dal sindaco uscente Matteo Principi, da lunedì ad indossare la fascia tricolore sarà uno dei tre in corsa per la poltrona di primo cittadino. A raccogliere l’eredità dell’Amministrazione uscente ma con uno sguardo verso il futuro è Giorgia Fabri, assessore in tutte e due le ultime legislature, che guida la lista civica "Voce Comune per Corinaldo", che vede l’appoggio anche del centro sinistra. A scendere in campo con la lista civica "Corinaldo Guardare Oltre" è l’ex presidente degli Istituti Riuniti di Beneficenza Gianni Aloisi che intercetta anche l’elettorato di centrodestra. O almeno una parte dal momento che Forza Italia ha scelto di sostenere ufficialmente il terzo candidato sindaco, l’avvocato Raffaele Sebastianelli a capo della lista civica "Corinaldo Civitas". Le urne si apriranno domenica e si potrà votare solo dalle 7 alle 23. Le operazioni di spoglio inizieranno invece lunedì alle 14. Prima si procederà infatti con lo spoglio delle schede relative ai quesiti referendari e poi si passerà alle Amministrative lasciando però agli scrutatori e ai presidenti di seggio il tempo di riposare. Il nome del nuovo sindaco che guiderà la cittadina gorettiana per i prossimi cinque anni arriverà già a metà pomeriggio. A Corinaldo infatti non è previsto il ballottaggio (salvo l’eccezionale caso in cui i due candidati più votati ottengano lo stesso numero di voti) e dunque sarà eletto il candidato che avrà ottenuto il 50%+1. Per votare, l’elettore può tracciare una X sul simbolo della lista prescelta e può scrivere il voto preferenza ai candidati consigliari. Nel caso in cui vengano espresse due preferenze, la seconda preferenza deve essere di genere, ossia di genere diverso rispetto alla prima. E’ possibile anche solo mettere una X sul simbolo della lista. In questo caso il voto andrà alla lista e al suo candidato sindaco. Per questa tornata elettorale sono chiamati al voto, nelle 5 sezioni, 3.884 corinaldesi maggiorenni, di cui 1.879 maschi e 2.005 femmine.

Giulia Mancinelli